Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] alcuni dei quali presentano lunghe iscrizioni; durante la parte centrale della dinastia, nel periodo che prende il nome di caso della giovane pittrice Wang Ying-chun che ha firmato le sue opere insieme con Yang Li-chou; o come pure è il caso delle ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] Santa María (1860-1945) trascorre la maggior partedella sua vita a Bruxelles, realizzando opere innovative, partecipa, tra i pittori, P. N. Gómez (1899-1984) che, successivamente, insieme a L. A. Acuña (n. 1904), C. Correa (1912-1985), ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] di fabbrica. La presenza di un "vuoto progettato" entra dunque a far partedell'insieme come componente determinante. È da ricordare anche la scuola Lenin nei pressi dell'Avana, un grandioso complesso completato nel 1974. Secondo la nuova tradizione ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] e l'indomani, a Ulrik, fra quelle di Bergen ed un'altra delle colonne partite da Oslo. Il 1° maggio, i Franco-inglesi si reimbarcarono nel insieme a molti dei suoi ministri, si arrese al Fronte patriottico della resistenza. Terboven ed il gen. delle ...
Leggi Tutto
L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in molti punti ove sarebbe necessaria per lo svolgimento delle attività agricole [...] dei microorganismi l'aggiunta all'a. di sostanze nutritive (composti azotati e fosforati), partedelle quali alla fine del trattamento rimangono nell'a. stabilizzata e insieme con questa vengono versate nei corsi d'a. dove agiscono da "fertilizzante ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] coste; nell'insieme coprono appena un quinto del territorio. Esse non sono di grande ampiezza ad eccezione delle due estreme popolare e 49 a esponenti di altri partiti. La grandissima maggioranza dell'assemblea così formata appoggia il presidente Ngo ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] 200.000 Ciprioti di lingua greca si sono rifugiati nella parte sud-occidentale dell'isola, mentre 15.000 sono rimasti nella zona occupata dai un muro con doppia cortina con bastioni, testimonia insieme con quelle già note, le condizioni turbolente del ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] preferenze su scala nazionale, mentre la coalizione composta dalla Dieta democratica istriana e dal Partito dei contadini insieme ai popolari, all'Unione cristiana e al Partitodella Slavonia-Baranja, ottenne il 18,3%, i social-liberali l'11,6% e il ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] è rimasto costantemente al centro dell'attenzione sia dell'opinione pubblica irlandese sia del governo di Dublino, protagonista, insieme a quello britannico, di diversi tentativi di raggiungere un accordo tra le parti.
Il primo ministro C. Haughey ...
Leggi Tutto
. Storia (II, p. 713; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 77). - Posta dal governo austriaco di fronte al problema dell'A. A., la XV assemblea dell'ONU aveva approvato, il 31 ottobre 1960, una risoluzione che [...] la presentazione, il 10 aprile 1964, della relazione al governo da partedella commissione Rossi, l'azione terroristica dei con cui si ampliavano i poteri amministrativi della provincia alto-atesina, insieme a precisazioni su alcuni punti (25) del ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...