Biologia
La diminuzione del numero dei cromosomi nella meiosi. La divisione riduzionale è la seconda divisione meiotica che suddivide i cromosomi fra i due nuclei figli.
Con altro significato, lo sdifferenziamento [...]
Nelle scienze sperimentali, r. delle osservazioni o delle misure, insieme di operazioni da effettuarsi su monconi di frattura vengono riposti in giusta posizione previa incisione delleparti molli; è manuale quando invece la manovra viene eseguita ...
Leggi Tutto
Branca della ingegneria che affronta i problemi legati alla pianificazione e gestione delle apparecchiature biomediche, per garantire l’efficienza delle apparecchiature stesse e, soprattutto, la sicurezza [...] insieme la strumentazione biomedica, la quale include anche apparecchiature destinate a sorvegliare lo stato fisiologico dell batteriologiche ecc.); le apparecchiature che forniscono immagini delleparti interne del corpo umano, quali apparecchi ...
Leggi Tutto
Alterazione da un punto di vista qualitativo e quantitativo dell’ambiente, considerato come insiemedelle risorse naturali e delle attività umane a esse collegate, conseguente a realizzazioni (installazioni [...] che valutano i progetti di soggetti (pubblici o privati) proponenti o le considerazioni delleparti interessate, quali associazioni o singoli cittadini. Obiettivi della VIA sono sostanzialmente la scelta fra alternative progettuali (e quindi anche la ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] necessità di praticare l'interpretazione letterale del testo biblico. D'altra parte, però, il f. è più diffuso nelle Chiese sorte dal all'insiemedelle diverse correnti politiche, insistendo su quei riferimenti simbolici tipici della cultura ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] in grado di esaurire la classificazione delle nuove 'armonie' presenti in gran partedelle musiche del Novecento (Forte 1973; per un'introduzione in lingua italiana cfr. Pasticci 1995). La teoria matematica degli insiemi (set-theory) si presta in ...
Leggi Tutto
TRUCCATURA
Paolo MILANO
Luciano DE FEO
. Truccatura teatrale. - La truccatura teatrale è l'arte per cui un attore modifica le proprie sembianze fisiche al fine di avvicinarle all'aspetto ideale del [...] va preventivamente "preparato", spalmato cioè (ad esclusione delleparti cui andassero applicati dei posticci) e poi di lacci e i cui capelli finti si ravviano insieme con quelli naturali dell'attore. Non diversamente sono confezionate le barbe e i ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran partedella superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] interesse da parte di Canada, USA, Russia e Francia, che già nel 1966 realizzò nell’estuario della Rance un impianto della potenza di un susseguirsi di tali onde, che hanno nell’insieme l’aspetto delle cosiddette strutture ogivali dei ghiacciai. ...
Leggi Tutto
strutturalismo Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, costituisce cioè un insieme organico [...] ’insieme.
Caratteri generali
Il termine s. e le concezioni da esso designate cominciano a diffondersi nell’Europa occidentale e negli USA a partire dagli anni 1930. La linguistica è il terreno privilegiato delle prime manifestazioni consapevoli. La ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Bruno Ugolini
Al principio del 21° sec., il movimento sindacale italiano era appesantito da divisioni, polemiche e faticose ricuciture. Fu una fase contrassegnata, in coerenza con gli orientamenti [...] sull'art. 18 (giugno 2003). Una scelta voluta dal Partitodella rifondazione comunista e dalla FIOM, mentre la CGIL finì con (Nuove Identità di Lavoro) - l'organizzazione che insieme all'ALAI-CISL (Associazione Lavoratori Atipici e Interinali) ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] per l'accettazione di taluni aspetti dell'etica cristiana, che egli considerava parte del giudaismo, e, nelle Outlines of liberal Judaism, tentò di precisare la propria posizione religiosa. Insieme con l'erudito ortodosso Herbert Löwe (1882-1940 ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...