Westminster Quartiere nel centro di Londra, all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi [...] ° sec. la famiglia dei Grosvenor, che aveva messo insieme considerevoli ricchezze grazie a una serie di fortunati matrimoni, l’Olanda, scese in campo per impedire la manomissione della Spagna da parte di Luigi XIV, stipularono un trattato d’alleanza ...
Leggi Tutto
Nome di varie sante: 1. C. (Ecaterina) d'Alessandria. - Vergine di Alessandria che, secondo una passio leggendaria risalente ai secc. 6º-7º, e altri testi più tardi, sarebbe stata torturata e decapitata [...] 'egoismo ("amor proprio") dell'uomo. Per quanto discussa sia la parte avuta da C. nella redazione delle opere, tutte recano una , gli ultimi anni della sua vita. Complessa personalità bruciante d'azione, e insieme potentemente mistica (oltre alle ...
Leggi Tutto
Profeta ebreo, da cui prende nome un libro dell'Antico Testamento. Visse durante il regno di Giuda, sotto i re Ioatam, Acaz ed Ezechia (738 circa - 687), contemporaneamente a Isaia. Il libro, sesto tra [...] . La critica è favorevole a riconoscere l'autenticità della prima parte; quanto alle altre, sono da alcuni considerate autentiche in tutto o in gran parte, mentre altri le ritengono un insieme di frammenti varî, prevalentemente postesilici (tale in ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] l'umanità primordiale e l'epoca degli dèi e degli eroi. Partendo dall'esame di un caso clinico di zoofobia, Freud giunge al a lui o anche come l'insieme dei simboli, dei credo, delle dogmatiche, delle liturgie in cui tale avvertimento può assumere ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] condizioni storiche, si vestì dei panni di Mosè e, insieme, si fece portatore del messaggio di Gesù nell'annunciare il Age si fondi sulla metodica indifferente obliterazione da partedell'iniziando delle realtà negative del mondo in cui vive e ...
Leggi Tutto
PRETI OPERAI (fr. prêtres ouvriers)
Giorgio S. J. JARLOT
Denominazione dei sacerdoti cattolici datisi in Francia, dopo la seconda guerra mondiale, all'apostolato cattolico tra gli operai attraverso un [...] . Rodhain, e un'altra decina li raggiunse poi. La maggior parte furono scoperti e inviati in campi di concentramento. Ma il libro "testimoniare", ma già, insieme, di spogliarsi di sé, di abbandonare gli schemi dell'educazione borghese e clericale, ...
Leggi Tutto
VOTO (fr. voeu; sp. voto; ted. Gelübde; ingl. vow)
Gennaro PESCE
Agostino TESTO
Nicola TURCHI
Emilio ALBERTARIO
Concetto e condizionl- Il voto è una promessa solennemente formulata, in forza della [...] su chi lo ha emesso le più gravi punizioni da partedelle divinità.
Caso tipico di voto condizionato è quello formulato da sull'Acropoli di Pergamo. Una replica in minori dimensioni dell'insieme monumentale fu dal re stesso donato alla città di Atene ...
Leggi Tutto
STATO E CHIESA
Venerando Marano
(v. chiesa: Chiesa e Stato, X, p. 46; App. II, I, p. 571; IV, I, p. 418)
Le relazioni fra Chiesa cattolica e Stato in Italia. - Da poco più di un decennio la disciplina [...] insieme ha segnato il rigetto dei progetti rivolti a ottenere l'eliminazione del sistema concordatario, la modificazione o addirittura l'abrogazione correlativa dell interessate) una parte, proporzionale alle scelte, dell'8ı delle entrate IRPEF ...
Leggi Tutto
Occultismo ed esoterismo
Massimo Introvigne
Magia, esoterismo, occultismo
O. ed e. sono - almeno secondo una tesi tradizionale che, come vedremo, viene rimessa in discussione - forme di manifestazione [...] Gennep la religione e la magia non possono che avanzare insieme; se si separano, la religione senza magia diventa una "ricomposizione del religioso", che a partire dalla crisi delle ideologie emblematicamente simboleggiata dalla caduta del Muro ...
Leggi Tutto
WYCLIFFE (Wyclif, Wiclif, Wiclef, ecc.), John
Alberto Pincherle
Agitatore religioso inglese, nato circa il 1330 a Hipswell o a Wiclif, residenza della famiglia, nello Yorkshire; morto a Lutterworth [...] come sicuri o probabili i dati biografici relativi alla prima partedella sua vita, che riassumiamo. Studiò a Oxford, dove come un uomo dei tempi nuovi e insieme ricongiungerlo ancora una volta ai predicatori della povertà, agli "spirituali" di cui ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...