STALINGRADO (XXXII, p. 460)
Pietro MARAVIGNA
Con lo sviluppo dei campi petroliferi caucasici - specialmente dopo il 1936 - l'importanza di Stalingrado come porto di transito è notevolmente aumentata [...] insieme alla conquista del paese del grano e del petrolio, l'obiettivo fondamentale dell'offensiva tedesca dell' padroni dei nuclei di abitazioni più settentrionali e due rioni dellaparte centrale, ove resistono per tutto il mese di novembre; ...
Leggi Tutto
VENTOTENE (A. T., 24-25-26 bis)
Olga ELIA
*
Une delle Isole Pontine, la seconda per superficie (1,3 kmq.) situata a circa eguale distanza tra Ischia e Ponza, 50 km. a SSO. di Gaeta. Insieme con la vicina [...] . Da altri serbatoi più lontani per mezzo di una galleria sotterranea a lucernarî era distribuita l'acqua in tutte le partidell'isola. Del quartiere anteriore di questa, atrio, cubicoli e tablino, non esistono più i resti. Infine un altro nucleo di ...
Leggi Tutto
A differenza di quanto avvenne dopo la prima Guerra mondiale, la seconda ha radicalmente mutato l'equilibrio politico dei paesi che guardano al Baltico. La prima Guerra mondiale, infatti, pur modificando [...] insieme, interesse di non alterare quell'equilibrio. Tuttavia, di fronte alla Germania, che possedeva sul Baltico 1165 km. di coste (sui 13.000 circa che ne costituiscono il perimetro, non tenendo conto delle isole e delle nelle sue parti più vitali, ...
Leggi Tutto
PALESTRINA (XXVI, p. 96)
Gi. Gul.
Al 31 dicembre 1947, la popolazione residente del comune ammontava a 9.154 ab. Una serie di bombardamenti aerei nella primavera del 1944 colpiva duramente l'abitato [...] risvolta formando una specie di quinta alla meravigliosa visione della campagna sottostante. Su tutto l'insieme, più in alto del grande emiciclo, una tholos, ancora visibile in parte in una sala del palazzo, costituiva il coronamento superiore ...
Leggi Tutto
Guiana
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2002 il Paese contava 749.190 ab., saliti a 751.000 [...] dei voti e 34 seggi), presentatosi ancora una volta insieme al movimento denominato Civic, espressione di interessi imprenditoriali e della violenza da partedelle forze dell'ordine, mentre ancora nel 2005 rimaneva irrisolta la questione della ...
Leggi Tutto
Le distruzioni prodotte dalla guerra sono larghissime e sparse in tutti i quartieri della città; più di metà delle abitazioni è rasa al suolo o gravemente colpita. Di conseguenza i suoi abitanti che erano [...] dopo Lipsia ed Essen (v. Germania, in questa App.). La città fa parte ora della zona di occupazione britannica (Nord Rheinland -Westfalen).
Colonia fu, insieme con Düsseldorf, uno dei principali obbiettivi di un vasto movimento offensivo che, ai ...
Leggi Tutto
Insieme al problema dello sbocco all'Egeo, quello della Dobrugia meridionale rimase un elemento determinante dell'orientamento della politica estera bulgara. Al momento di discutere la formazione di una [...] sul governo romeno perché venisse ad un compromesso e si ventilò una sistemazione sulla base di un affitto a lungo termine di partidella Dobrugia alla Bulgaria, che a sua volta avrebbe dato l'adesione all'intesa balcanica o a un patto del Mar Nero ...
Leggi Tutto
. Massiccio montuoso della Campania, assai bene individuato fra il Sele a nord, il suo affluente Calore a ovest, il Vallo di Diano ad est. Come limite meridionale si può prendere la depressione utilizzata [...] , S. Angelo, Cosleto Monforte, S. Rufo); la parte interna dell'altipiano è disabitata. L'Alburno, per la sua struttura . e largo 15, si interna con tre gallerie, che hanno nell'insieme circa 2250 m. di sviluppo. Nella grotta è un laghetto: ne esce ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] Nell'ambito di questa dicotomia, l'ipotesi fondamentale da cui parte Pareto è che delle due classi di azioni la seconda sia, nell'insieme dei rapporti umani, molto più importante della prima. ‟Chi crede nella ragionevolezza loro - scrive Pareto - si ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] 'altro periodo di prevalenza del partito cattolico all'interno della corte longobarda, ossia verso il terzo quarto del sec. 7°, sotto il regno di Perterito, committente, insieme alla moglie Rodelinda, della distrutta chiesa cimiteriale di S. Maria ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...