LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] che ogni giorno sperimenta la città nel suo insieme, una città che ha perso, anzi non ha mai avuto, un centro e che ha imparato a convivere con questa condizione.
La ''riscoperta'' di L.A. da partedella critica americana ed europea è recente. Il ...
Leggi Tutto
MOLISE (XXIII, p. 580)
Ricciarda Simoncelli
Franca Parise Badoni
Regione dell'Italia peninsulare, attribuita al Mezzogiorno per le condizioni naturali, i caratteri demografici e le vicende storico-economiche. [...] la povertà delle risorse regionali e gli enormi sforzi compiuti dall'uomo per adattarsi a un ambiente in gran parte sfavorevole. Soltanto forestale che per secoli costituì l'unica loro risorsa insieme con l'attività pastorale, prima che l'agricoltura ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] 'esterno dellaparte centrale dell'agglomerazione, e in aree marginali occupate dal deserto. In particolare, a partire dagli , direttore dell'Ibn Khaldun Center for Social Development Studies (ICDS). Arrestato nel giugno 2000 (insieme con 27 ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] successivi uno dei punti fermi dell'azione internazionale di Lisbona, insieme al rafforzamento della solidarietà luso-brasiliana e del dei diritti di cittadinanza fosse subordinata all'adozione da parte di negri o meticci, di forme di vita europee ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] non più di sessanta furono le vittime da ambo le parti prima del ritiro delle truppe iugoslave. La guerra in Croazia, che scoppiò subito l'UÇK nei momenti cruciali della crisi kosovara, nel 1998-99, ma nell'insieme svolse un ruolo pacifico.
Molti ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] sistematico di Malta insieme a reparti dell'aviazione italiana, riuscendo quasi a paralizzare il potere aereo dell'isola e a e l'abbandono di Tripoli da partedell'Asse, in conseguenza della precipitosa ritirata dell'armata di Rommel, Malta non ebbe ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] del 1998 era comunque chiaro che l'accordo del 27 giugno 1997 poteva dirsi realizzato solo in parte: alcune centinaia di combattenti dell'OTO, insieme a un numero ancora più rilevante di profughi civili tagiki, si trovavano ancora nell'Afghānistān, e ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] e 31 per l'insieme dei clan minori) che elesse in ottobre, non senza contrasti, Yusuf presidente della Repubblica. Quest'ultimo in giro di pochi mesi le portò a conquistare una consistente parte del Paese e a ottenere il totale controllo di Mogadiscio ...
Leggi Tutto
WÜRZBURG (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Karl JORDAN
*
Città della Baviera nord-occidentale, nella Bassa Franconia, per più secoli capoluogo d'un principato vescovile, che ha lasciato notevoli [...] S. Kilian, del sec. XII, con parti più antiche, ha all'esterno un aspetto della Germania e mostra forme dell'arte longobarda.
L'architettura barocca di Würzburg trova la sua apoteosi nella residenza dei vescovi principi (1719-1770). L'insieme ...
Leggi Tutto
Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] delle industrie, che assorbono il 40% della manodopera. Nel 1972 l'acciaio era una delle produzioni più importanti (2,2 milioni di t), insieme membri dell'ufficio politico del partito dei lavoratori vengono sostituiti. Presidente della repubblica ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...