SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] in particolare, il vecchio PCN (Partido de Conciliación Nacional, partito di regime dominante fra il 1961 e il 1979) che ottenne volta presente un esponente della sinistra, Ungo (rientrato nel S. alla fine del 1987, insieme al leader del MPSC Zamora ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] ricercato dal Tribunale penale internazionale dell'Aia per crimini di guerra, insieme al gen. Mladić), mentre alla presidenza della Federazione di B. ed E. rimaneva Žubak. La preponderanza dei partiti nazionalisti venne nuovamente confermata dalle ...
Leggi Tutto
VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] un lato e dall'altro, e coperta di vòlta - formano un insieme fortemente chiaroscurato, nel quale la policromia vivissima della loggia (ne restano tracce in molte parti) accresceva l'effetto pittorico. Nel palazzo degli Alessandri, nella casa Poscia ...
Leggi Tutto
VALLE d'AOSTA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Giustino BOSON
d'AOSTA La valle d'Aosta comprende per intero il bacino montano della Dora Baltea, affluente di sinistra del Po, chiusa ad ovest e a nord dalla [...] Vallese, di là fecero delle incursioni nei Grigioni e nelle altre partidella Svizzera. Avevano come baluardi il , egli è detto conte di Aosta: egli divideva la dignità comitale insieme con il vescovo di Aosta. Parecchi signori, come i visconti di ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] della megalopoli resta assai intenso e, insieme con le emissioni delle decine di migliaia di fabbriche, genera un inquinamento dell ricorso al credito bancario e favorire l'accesso da partedelle imprese al mercato dei capitali, sono state emanate ...
Leggi Tutto
VOLTERRA (A. T., 24-25-26)
Aldo NEPPI MODONA
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Giovanni Battista PICOTTI
Attilio Mori
Città della Toscana nella provincia di Pisa, da cui dista circa 70 km. verso SSE., già [...] ben conservato nella sua parte esterna, mentre l'interno è stato in grande parte rifatto. L'affresco della Sala del Consiglio della dogana del sale e delle miniere di argento di Montieri, riesce nel sec. XIII a soppiantarla completamente. E insieme ...
Leggi Tutto
WORMS (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Raffaello MORGHEN
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Città dell'Assia, tra le più antiche della Germania e una delle più importanti nel Medioevo, posta in [...] cattedrali renane la più tarda e una delle principali, per omogeneità d'insieme e ricchezza di particolari.
Deriva dall'edificio V. La stanchezza per la lotta indusse tutti e due i partiti a venire ad un compromesso. Le linee di esso furono gettate ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] boschi dominano le aree montane e coprono nell'insieme un terzo della superficie del paese. L'allevamento prevalente è secondo, portavano a 99 il totale dei seggi dei partitidella coalizione di governo. Una relativa affermazione per questi ultimi ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] popolazione, dal momento che essi fanno parte di un sistema integrato dell'organizzazione sociale e territoriale di una quelli di destinazione, ma anche, in una prospettiva d'insieme, possono avere un impatto positivo sullo sviluppo di entrambi i ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] annoverato tra gli Stati costituenti l''asse del male', insieme con l'Irān e la Corea del Nord; veniva inoltre morte di M. Baqir al-Hakīm, leader del principale partito sciita - il Consiglio supremo della rivoluzione islamica in ̔Irāq - e di 125 suoi ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...