È istituto che ha per fine il passaggio di un individuo da un gruppo gentilizio ad un altro. L'adozione è nota ai più antichi popoli e si trova già giuridicamente disciplinata presso i Babilonesi (legge [...] grado di sapere, all'atto dell'adozione, se sarà lui solo ad avere questa qualità o se l'avrà insieme ad altri. Che se, il reciproco consenso (art. 213). Tale atto, a cura dellaparte più diligente, dev'essere presentato, entro i dieci giorni, alla ...
Leggi Tutto
Chi voglia affrontare il discorso sulla scrittura drammatica come genere o indicarne le modalità costruttive ed espressive si trova di fronte a un compito arduo poiché la frattura beckettiana, prodottasi [...] una lista di opere realizzate in scena, delle quali la sola trascrizione delleparti verbali diventa un lacerto inutile di un stigmatizza le assurdità, e insieme registra l'impotenza e l'assenza di prospettive delle nuove generazioni, mettendo in ...
Leggi Tutto
Antichissimo è l'uso delle scritture segrete. Erodoto (VII, 139) narra che Demarato riuscì a informare i Lacedemoni del progetto di Serse d'invadere la Grecia facendo pervenire loro un messaggio inciso [...] maggior parte degli autori ripartisce i sistemi di cifratura nelle due categorie di sistemi letterali o di sistemi a repertorio, consistenti i primi nella trasposizione o sostituzione, ovvero nella trasposizione e sostituzione insiemedelle lettere ...
Leggi Tutto
Classe di Echinodermi (v.) del gruppo dei Pelmatozoi (Pelmatozoa Leuckgart): la sola, fra questi, che comprenda specie tuttora viventi, riunite in circa 15 generi. Sono caratterizzati dal possedere un [...] aggiunge un peduncolo (columna) risultante dall'insieme di dischi scheletrici calcarei sovrapposti, detti ossicoli importanza nella geologia storica, è bene insistere sulla morfologia delleparti dure, le sole che si prestano alla conservazione.
Nel ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] in vigore del Trattato di Lisbona nel 2009.
L’insiemedelle convenzioni richiamate, nonché l’esistenza di due corti regionali un ambiente sano. Tuttavia, a parte il principio di autodeterminazione – già proclamato nella Carta dell’ONU e nell’art. 1 ...
Leggi Tutto
Il conto corrente, nei riguardi della ragioneria, è quell'insieme di scritture che mette in evidenza i debiti e i crediti verso persone o ditte, con le quali si è in abituali rapporti d'affari. Per dare [...] retrodatata al giorno del preavviso.
Per ciò che concerne il periodo di chiusura, esso può essere, secondo la volontà delleparti, trimestrale, semestrale, annuale. Così, se si è convenuto che la chiusura del conto sia semestrale, al 30 giugno e ...
Leggi Tutto
Autostrade italiane in esercizio. - Nel dicembre 1959 le a. in esercizio in Italia avevano uno sviluppo di 775 km. Precisamente le seguenti:
Le a. in corso di costruzione (alla stessa data) hanno una lunghezza [...] svincolo, ossia l'insiemedelle vie e dei manufatti di allacciamento e di raccordo delle carreggiate di corsa con le vie che da questa si distaccano. Il piazzale è distinto in due parti, d'ingresso e di uscita, divise da una barriera, aperta da un ...
Leggi Tutto
GESU Ordine religioso di chierici regolari, fondato nel sec. XVI da S. Ignazio di Loiola (v.), i cui membri sono chiamati comunemente "gesuiti" dal nome di Gesù. Il titolo di "compagnia" deriva dall'ordinamento [...] spagnolo, mutato ormai in cavaliere della Vergine e in soldato di Cristo, insieme con sei giovani compagni di studî lasciando ad ognuna delleparti libertà di difendere la propria sentenza. Di tutto il vasto ordinamento dell'Acquaviva raccolse il ...
Leggi Tutto
È l'ablazione totale o parziale o anche la semplice incisione del prepuzio negli uomini; il taglio della clitoride o delle piccole labbra nelle donne. La circoncisione appartiene a quella serie di mutilazioni [...] della tribù. Nelle tribù montanare dell'Africa del SE. si offre ai circoncisi un pasto ove sono mescolate le ceneri delleparti 174-175), il quale la conservò, insieme con altre usanze dell'Arabia preislamica, indipendentemente dall'influsso del ...
Leggi Tutto
MOLUCCHE, Isole (A. T., 95-96)
Cornelis LEKKERKERKER
Camillo MANFRONI
Cornelis LEKKERKERKER
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Cornelis LEKKERKERKER
Sotto il nome di Isole Molucche si designano tutte [...] commercio e l'industria.
Caratteristiche fisiche. - Insieme con l'isola di Celebes, le Molucche occupano quella parte instabile e tormentata della superficie terrestre compresa tra gli stabili altipiani sottomarini della Sonda e di Sahul e gli oceani ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...