È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa [...] nell'embrione e nel feto prima delleparti molli contenutevi; è il contrario: esso si plasma sulle parti molli, che sono principalmente l' dell'animo, e ciò con una grandissima rapidità di mutamento. Tutta questa muscolatura mimica, che insieme ...
Leggi Tutto
(v. termodinamica, XXXIII, p. 580; App. IV, III, p. 621)
Entropia e informazione. - Il concetto di entropia: considerazioni introduttive. - Dare una definizione sintetica e univoca del termine e. è compito [...] può essere visto come una sorgente che, a ogni istante, fornisca, a partire da un alfabeto di simboli prefissato, l'insiemedelle frasi che codificano il microstato dell'universo in quell'istante. Osservando la sorgente nel tempo, osserveremo che le ...
Leggi Tutto
Termine generieo che designa un documento nominativo o al portatore con cui si autorizza a ricevere una determinata somma o merce. Fra i tipi più caratteristici di buoni meritano di essere segnalati i [...] Littorio), all'uopo nuovamente emesso. E così scomparvero insieme buoni ordinarî del tesoro normali ed eccezionali. La ad ammettere l'esistenza di un uso interpretativo della volontà delleparti, nel senso anzidetto di comprendere anche questo buono ...
Leggi Tutto
Che cosa induca una persona a cambiare le sue relazioni, il modo in cui vive e si pone di fronte alla realtà esterna, e perché una persona cambi, sono gli interrogativi con cui ciascuno, nel corso della [...] il fermarsi insieme a una persona a cui si è sentimentalmente legati di fronte a un paesaggio suggestivo, l'attribuzione di significato a particolari oggetti nel corso di un rapporto significativo diventano parte determinante dell'esperienza, tanto ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] and the Slae di Montgomery) e che è essa stessa una modificazione della vecchia forma dell'inno ecclesiastico latino. Ma la parte migliore di tutta l'opera sua è l'insiemedelle sue canzoni e ballate scozzesi. Di queste, 184 apparvero tra il 1787 ...
Leggi Tutto
. Il termine (inglese: bionics) è stato proposto nel 1960 da J. E. Steele degli U. S. Air Force Aerospace Medical Laboratories e benché "equivoco" è generalmente accettato. Equivoco perché nell'originale, [...] .
Per correttezza va precisata la profonda differenza tra organi e organismi artificiali. I primi sono parti o moduli che vicariano un settore difettoso dell'insieme e si sono dimostrati altamente lodevoli, efficienti e operativi nel logico ambito ...
Leggi Tutto
Storico latino, nato in Antiochia da nobile famiglia greca. È ignoto l'anno della sua nascita, che si può ritenere avvenuta fra il 332 e il 335 d. C., come pure è ignota la vita da lui trascorsa prima [...] Plauto e da Terenzio. Anche qui cerca nascondere la provenienza. A questo scopo divide e distribuisce le varie partidello stesso estratto, mescola insieme i brani di diversi scrittori, altera, quando estrae un passo o una frase, la costruzione e la ...
Leggi Tutto
Il disegno e la costruzione delle caldaie sono in una fase di evoluzione e progresso che dura da alcuni anni ed è tuttora in corso di sviluppo. Non è da prevedere la sparizione delle forme oggi prevalentemente [...] cassette di distribuzione e nella fig. 7, in via di esempio, l'insieme dei tubi di una caldaia. È ovvio che si ha la più grande non solo nella disposizione ma anche nella struttura delleparti. Nei modelli più recenti, il surriscaldatore fa corpo ...
Leggi Tutto
La letteratura classica. - Naturale ed essenziale strumento d'arte per ogni forma letteraria dei Greci - almeno del buon tempo, che ogni loro intuizione traducevano in mimesi drammatica, in vita sensibile, [...] al principio dello sviluppo commedie di Epicarmo e mimi di Sofrone stanno in primo posto per l'importanza delleparti dialogiche. E letterario. Questo avviene quando la riflessione filosofica, insieme col fascino dei grandi problemi umani, si ...
Leggi Tutto
Con tale espressione si intende indicare una vasta e varia gamma di industrie interessate al trattamento dei cibi. In genere la materia prima, derivante direttamente dall'agricoltura, viene trasformata [...] applicandone altri che, in definitiva, insieme ai precedenti, permettano ai prodotti della terra una loro più intensa , con la eliminazione delleparti non utili, non solo le spese di trasporto ma altresì il lavoro della massaia in cucina.
Progressi ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...