TUMORE
Guido Vernoni
(lat. tumor "intumescenza"; gr. ὄγκος; fr. tumeur; sp. tumor; ted. Geschwulst; ingl. tumor).
Sommario: 1. Natura dei tumori (p. 474); II. Nomenclatura (p. 475); III. Classificazione [...] normale in cellula cancerigna; o in quale altro modo l'insieme dell'organismo, sia in rapporto all'età, sia in 'è da dire che ogni formazione produttiva e ogni soluzione di continuo della mucosa del labbro, poco sanguinante e poco dolente, resistente ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] a cui è legato come mercato di sbocco) ha fatto accrescere continuamente la sua coltivazione (ma nel 1973 la sua incidenza sul valore di manufatti, fra cui grande quantità di ceramica. L'insieme della ceramica venuta fuori dai vari siti ha permesso ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 402; App. IV, i, p. 725)
La ricerca filosofica in ambito estetico presenta, nella seconda metà del Novecento, connotati vari e diversificati. Fenomenologia, ermeneutica e filosofia analitica ne [...] postmoderna ovvero della tarda modernità. Proprio questo insieme di problemi ha costituito il contenuto tematico di natura è per Paci - che in ciò segue Goethe - una continua metamorfosi di forme, sicché il principio di tutta la realtà diviene quello ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] agricola. La produzione alimentare è il risultato di una continua sfida dell'uomo alla natura: trasformare cioè quanto più serbatoio di potenziali cibi culturalmente caratterizzati e l'insieme di regole per la loro selezione e organizzazione ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] anche sottoposte a speciali trattamenti chimici, con i quali, insieme con una parziale disintegrazione dei fasci, si consegue un con quello all'acetato. Come per il raion a bava continua, ciascun tipo di fiocco viene generalmente messo sul mercato ...
Leggi Tutto
(IX, p. 666; App. II, i, p. 550; V, i, p. 546)
La fine del 20° sec. registra un netto progresso nella conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle più diverse funzioni delle cellule. La ricerca [...] di localizzazione (tab. 3), costituiti da una successione continua o discontinua di amminoacidi delle proteine da localizzare, e i complessi macromolecolari della c., costituiti da un insieme di specifiche proteine, deputati a riconoscere i segnali e ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] di Arjuna per dover combattere contro i proprî congiunti; e continua in forma di dialogo fra lui e il suo auriga Kṛṣṇa madre, e messo in salvo appena nato dal padre, crebbe insieme con fanciulli e fanciulle di pastori, in libertà sfrenata e gioconda ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] di una soluzione pacifica della crisi somala naufragavano tra continui scontri e violenze che rendevano sempre più precaria anche S., a Nairobi un vertice tra il ''Gruppo dei dodici'', l'insieme delle forze capeggiato da Ali Mahdi, e l'ANS di Aidid si ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] Danubio, alla Morava e alla Porta Morava; è nell'insieme come un grande corridoio naturale, la cui importanza è grandissima In tutta questa vasta regione, che verso SE. si continua nella Transilvania e nelle regioni interne della Penisola Balcanica, ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] riformarne le sentenze e le decisioni e di esercitare, attraverso un suo missus residente in Roma, un continuo controllo sull'insieme degli affari interni. Pare anzi che la competenza giudiziaria del messo imperiale nella stessa Roma superasse spesso ...
Leggi Tutto
continuo1
contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...
continuo3
contìnuo3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. continuo]. – 1. a. In generale, ciò che ha continuità nel tempo e nello spazio, che non ha interruzioni, separazioni: il concetto, la nozione del c.; più particolarm., in fisica e in filosofia,...