(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...]
Nella scultura, il senso della monumentalità, non connesso soltanto alla dimensione, sembra mancare in un popolo quale partecipa, tra i pittori, P. N. Gómez (1899-1984) che, successivamente, insieme a L. A. Acuña (n. 1904), C. Correa (1912-1985), I. ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] vero e proprio piano si è trattato in effetti di un insieme di varî progetti alcuni dei quali già tracciati prima dell' stanziamenti fu destinato all'agricoltura e a opere con questa connesse (irrigazione, energia elettrica), ciò che si spiega dal ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] di denatalità tipici delle economie avanzate, insieme all'aumento della speranza di vita media miliardi di dollari che hanno permesso di finanziare l'enorme disavanzo corrente connesso al processo di riunificazione.
Tra la fine del 1992 e la prima ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] , divenuta deposito di scorie tossiche. Del resto, sull'insieme dell'ambiente dell'O. grava la forte pressione di
Archeologia
di Gaetano Cofini
Il popolamento dell'O. è strettamente connesso con i progressi compiuti dall'uomo nella nautica e, come in ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Paolo Fabbri
Adalberto Vallega
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, II, p. 282; III, II, p. 52; IV, II, p. 425)
Nonostante sia il mare di più antico uso e da più lungo tempo oggetto d'indagine [...] logistica. Lo sviluppo dell'attività estrattiva è direttamente connesso all'esigenza di soddisfare il più possibile le caso d'incidente in navigazione. Il bacino del M. fa parte, insieme ai mari giapponesi, delle aree in cui s'importa più carbone: vi ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] è costituito dai fenomeni franosi e dagli smottamenti, connessi con le caratteristiche litologiche e morfologiche dell'area; categoria, per un complesso di 167.000 letti, e in questo insieme nel 1977 si sono verificati 2.036.000 arrivi per un totale ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] , Ungo (rientrato nel S. alla fine del 1987, insieme al leader del MPSC Zamora), candidato di una coalizione (Convergencia radicale mutamento nei rapporti fra Est e Ovest e il connesso rilancio del ruolo dell'ONU anche sul piano regionale favorirono ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] "promuovere la collaborazione nazionale danese", intendendo insieme conservare le istituzioni democratiche. Non ci . Sørensen, Rodles, (Senza patria) 1946, strettamente connesso alla seconda Guerra mondiale e particolarmente all'occupazione tedesca ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] potuto anche raccogliere elementi per comporre un quadro d'insieme della geologia della Libia. Il massiccio di Auenát è al suddetto continuo progresso economico, è indubbiamente connesso alle circostanze eccezionali derivanti dalla campagna etiopica. ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, 1, p. 152; III, 1, p. 79; IV, 1, p. 111; V, 1, p. 145)
Evoluzione del quadro politico (v. tabb. 1, 2, 3)
Nello scorcio del 20° sec. l'A. è la parte del mondo che ha presentato [...] capitale argentina da Buenos Aires a Viedma, connesso a una volontà di accentuazione della pressione geopolitica ‰ e in qualche caso scende anche a valori inferiori. Questo insieme include alcuni dei paesi più popolosi del continente, come il Brasile ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...