Popolazione
Maria Luisa Gentileschi
(XXVII, p. 914; App. II, ii, p. 591; III, ii, p. 461; IV, iii, p. 35; V, iv, p. 191)
All'inizio del terzo millennio e a cinquant'anni dal primo manifestarsi dell'esplosione [...] mutano i rapporti di densità (44 ab./km² nell'insieme delle terre emerse) a vari livelli, dalle regioni antropiche alle in tutti i paesi, poiché diversa è la percezione dei rischi connessi al declino. A causa del controllo effettuato da quasi tutti i ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] all'impiego di sistemi di coltura sempre più razionali. Insieme con il problema dell'alimentazione e quant'esso vitale delle sue organizzazioni: un conflitto di tendenze e d'ambizioni, connesso anche a fenomeni di corruzione, sboccò il 30 giugno nell' ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] lentamente delle importazioni), e ha fronteggiato, ricorrendo insieme a inasprimenti fiscali, l'aumentato gravame del agrarî, l'industria e il credito, il commercio con l'estero.
Connesso, come si è detto, alla deficitaria situazione del bilancio, è ...
Leggi Tutto
NAPOLI (XXIV, p. 227; App. I, p. 879)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Ernesto PONTIERI
Mario TORSIELLO
Nel decennio 1931-40 lo sviluppo edilizio di Napoli, favorito dall'importanza sempre maggiore [...] sue industrie agricole in via di sviluppo; e quello ad est, connesso con l'incremento portuale e industriale.
Il porto (XXIV, p. enti, il museo è stato riaperto il 29 settembre 1948 insieme con i musei Duca di Martina e Nazionale con la Pinacoteca ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Occidente e il Fondo Monetario Internazionale, con il connesso rischio di pregiudicare la possibilità di una rapida modernizzazione erano quelli del 1979, che aveva visto profilarsi nell'insieme dei paesi del COMECON non soltanto l'arresto della fase ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] pubblico e spazio di informazioni privato, disponibile quest'ultimo solo all'utente medesimo o a un insieme selezionato di utenti; il problema è strettamente connesso all'uso di chiavi di accesso e di sistemi di protezione contro l'intercettazione di ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] nell'adozione delle nuove tecnologie e nella connessa riorganizzazione d'impresa. Conseguentemente, nonostante un con il 23,7%) seguito dai DS (17,5% al Senato) che, insieme alla Margherita, ottenevano il 31,3% alla Camera con la lista dell'Ulivo. ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] politica economica, furono però i conflitti e le tensioni connessi sia con il processo ancora in atto di disgregazione la sconfitta di El´cin e delle forze politiche nate insieme al nuovo Stato russo possa essere attribuita alle conseguenze della ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] ), dati da riferire anche essi al 1972.
Un fenomeno connesso con lo sviluppo delle regioni industriali e con la maggiore corredo di manufatti, fra cui grande quantità di ceramica. L'insieme della ceramica venuta fuori dai vari siti ha permesso di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] 9 miliardi nel 1974. Il deterioramento della posizione esterna è strettamente connesso a un periodo d'instabilità dei tassi di cambio e di le misure fiscali prese in precedenza, viene ostacolato insieme con il consumo privato. L'attività legislativa ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...