Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...]
3. Il terzo aspetto della prospettiva secolare, strettamente connesso a quello della relatività, è il senso della transitorietà modo di essere uomini, un nuovo tipo di comunità e un nuovo insieme di speranze per il futuro. L'ultima cosa di cui la ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] i paesi industrializzati la pubblica amministrazione costituisce, nel suo insieme, il più ampio settore dell'attività economica e che ricambio deve essere accettata e sollecitata, affrontando i connessi problemi di un livello di produttività - e ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] nome il contratto è stipulato; la copertura è di norma connessa a un interesse identificabile in un rapporto diretto tra l'assicurato dell'impresa. Il 'margine di solvibilità' rappresenta, insieme al 'fondo di garanzia' (costituito dalla terza parte ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] sui medesimi titoli anche a contanti, il mercato a termine è insieme un mercato dell'effettivo e di futuri (futures).
Gli ordini visuale delle influenze sul movimento dei capitali e sulle connesse istituzioni, di nuovo la constatazione che emerge è ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] - fondando poi, sotto la dirigenza di Édouard Anseele, un insieme di società anonime (flotta di pesca a Ostenda, officina tessile a e medie imprese, il commercio e la libera professione. Connesso al credito è il settore relativo alla copertura dei ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] persone il cui fine è quello di compiere un reato federale connesso alla droga - punibile con una condanna ad almeno cinque anni alto funzionario del centro di ricerca sono risultati coinvolti insieme a una organizzazione collegata al KGB, a gruppi ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] e sulla distribuzione del potere.
Per abbracciare in una visione d'insieme i modi d'azione della telematica e i nuovi servizi a essa quello della loro accettazione da parte della società, connesso con quello della formazione degli utenti.
Se si ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] consideri il bene comune da un punto di vista individualistico.
Connessa con quanto si è detto è la questione se, nella uno Stato d'accordo con tutti coloro che intendono formare insieme una comunità nazionale, non si potrà negare a questi individui ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] tra il fatto del divorzio e altri fatti con cui è connesso" (v. Bosco, 1908, p. 487).
Per affrontare la 1965 a 1.167.000 del 1988. Meno imponente è stato l'aumento nell'insieme dei paesi asiatici, e tuttavia i divorzi sono passati da 146.000 a 204 ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] storia era stata testimone di conferenze o incontri che avevano radunato insieme praticamente i massimi leader di tutti gli Stati del mondo, ciascuno di essi. Quanto al potere di veto connesso al seggio, convenivano sull’opportunità di rinunciarvi, ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...