Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] frammentando il lavoro in molti pezzi che poi si devono mettere insieme (v. Cohen e altri, 1993). Nella mappa così ottenuta è struttura simile a quella dei Retrovirus, con cui sembrano connesse nell'evoluzione, e come i Retrovirus contengono il gene ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] . La prima divisione cellulare è asimmetrica: il lobo polare resta connesso soltanto con uno dei due blastomeri, indicato con CD. Le dimensioni , l'adducina e così via - tengono insieme i microfilamenti corticali e connettono questi alla membrana ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] timpano sono trasmessi dalla catena degli ossicini, la quale è connessa a un estremo con la membrana timpanica e all'altro La ghiandola sottolinguale è in realtà costituita da un insieme di piccole ghiandole, raggruppate nella sottomucosa del solco ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] gruppo di neuroni che dà luogo al rafforzamento sinaptico ha conseguenze funzionali importanti. l neuroni fortemente connessi probabilmente agiscono insieme, come una unità funzionale. Se vengono attivati solo alcuni dei neuroni, si attiverà l'intero ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] consiste nel dare un nome all'immagine di un gatto e insieme all'immagine si presenta una parola come "cane", il tempo di Turing. Una macchina di Turing consiste in un ASF connesso a una memoria di lavoro che elabora l'informazione di utilità ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] seri per lui stesso e per la società, ed è connessa con gli atteggiamenti di rifiuto che si attivano nella società contro psicologici rilevanti. L'attore sociale ha sempre un'idea (o un insieme di idee) su quello a cui la sostanza può servire, sul ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] l'ipotesi che i neuroni della corteccia cerebrale pulsino insieme durante il sonno e la veglia rilassata, e midollo cervicale a C1, e cioè quando il cervello era ancora connesso al tronco dell'encefalo (encéphale isolé), mentre il ciclo scompariva, ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] che uno schema aggiornato (v. Hammel, 1968) può collegare insieme per l'operatività termoregolativa sono, come si è detto, molteplici particolare glicolitico e ossidativo, simile a quello connesso con i fenomeni della contrazione, ma non accompagnato ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] quindi naturale che il cervello controlli gli arti, nel loro movimento, come un sistema vincolato e connesso, e non come un insieme di unità indipendenti. Considerato da questo punto di vista, un movimento di raggiungimento può essere considerato ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] a maglie larghe di capillari, sanguigni e linfatici, strettamente connessa con una seconda rete a maglie strette costituita da un graticcio di fibre reticolari e collagene .
L'insieme di questa tessitura vascolare e fibrosa delimita piccole cavità ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...