Alimentazione. Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi ad alimenti. Per 'intolleranza' [...] in larga quantità; sembra essere invece ridotto se il lattante insieme al latte materno viene svezzato con frumento. Un'ipotesi, alla il rischio di sviluppare malattie autoimmuni nel celiaco sia connesso alla durata dell'esposizione al glutine con la ...
Leggi Tutto
Chirurgia estetica
Luigi Donati
Nata ufficialmente agli inizi del 20° secolo, la chirurgia estetica è la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi [...] mammelle attraverso l'escissione del tessuto mammario eccedente, insieme alla cute sovrastante e al riposizionamento del complesso 'altra riguardano specificamente l'esito non soddisfacente connesso a questa particolare categoria di interventi. Più ...
Leggi Tutto
Temperamento
Jerome Kagan
Il termine temperamento significa, in senso ampio, mescolanza di più elementi in giusta proporzione. In particolare, nella medicina antica, il vocabolo designava la mescolanza [...] che della teoria del temperamento sono considerati i precursori, sono connesse sostanzialmente ad aspetti emotivi e comportamentali. Secondo Galeno, la è più coinvolto nelle emozioni positive. L'insieme dei dati fa ritenere che la variazione dell ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Marcello Malpighi
Domenico Bertoloni Meli
Marcello Malpighi
Marcello Malpighi nasce a Crevalcore (Bologna) nel 1628. Tra il 1646 e il 1653 studia all'Università [...] gran parte collegati allo studio degli organi di senso. Insieme al collega e amico dai tempi del 'coro base delle ghiandole consiste in un follicolo membranoso al centro, connesso a diramazioni nervose e attraversato da vasi arteriosi e venosi, ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Silvestro
Astorre Baglioni
Nacque a Belmonte Piceno, nell'Ascolano, il 30 dic. 1876, da modesta famiglia di agricoltori. Conseguì la laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Roma [...] della vescica natatoria dei pesci come organo di senso connesso con l'organo labirintico, i cui eccitamenti periferici provocano nuovi metodi di analisi microchimica, egli contribuì poi, insieme ai suoi allievi, all'impostazione e alla soluzione ...
Leggi Tutto
Torace
Daniela Caporossi
Red
Il torace (dal latino thorax, greco ϑώραξ, "corazza, torace") è la regione del tronco compresa tra il collo e l'addome. La sua componente scheletrica, denominata gabbia [...] dai muscoli intercostali e dallo sterno. Il torace è inoltre connesso con il cinto scapolare, e, quindi, agli arti superiori. dello struzzo, mostra una struttura accessoria, la carena, che, insieme a esso, serve da attacco per i muscoli che imprimono ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...