Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] piuttosto come un aggregato di sudditi che come un insieme di cittadini e ponendo in primo luogo la ragione in forze di lavoro da inviare all'Est.
In certo modo connessa con le migrazioni forzate del tipo ora descritto è la migrazione di ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] problema in cui fisica e chimica sono inscindibilmente connesse nel determinare il fenomeno di risalita dei magmi la località a cui ci si riferisce, viene espresso dall'insieme dei valori che i parametri fisici atmosferici assumono in tempi ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] e che includono la lotta, la cooperazione e la simbiosi insieme a una molteplicità di elementi e aspetti diversi. Si sono efficienti di oggi. La tecnologia è sempre più strettamente connessa alla scienza, e questo significa che gli approcci empirici ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] . Tale analisi ha infatti il fine di individuare, per la società nel suo complesso, l'insieme dei costi e dei benefici, sempre valutati in termini di consumo finale, connessi a una qualsiasi decisione di natura economica. Si tratta cioè di valutare l ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] al tormentato problema della 'redenzione impossibile' a essa connesso. I Padri della Chiesa negarono, quasi all' queste funzioni indispensabili al benessere umano e alla Terra nel suo insieme, la Ka῾ba occupa il centro della mappa verso cui volgono ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] elettrici, di batterie e di altri prodotti industriali connessi all'utilizzazione dell'elettricità. Grosso modo nello differenziata degli acciai e delle leghe speciali); 'miste', cioè insieme di processo e di prodotto, attraverso le quali è stato ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] e sotto il nartece della basilica. La membrana sarà connessa agli edifici situati ai lati della Piazza e della Piazzetta 4 novembre 1966). Questo aumento è dovuto all'incidenza di un insieme di fattori, derivati dall'attività umana, fra i quali la ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] commerciale: la Ftaa.
In effetti le Americhe nel loro insieme sono marcate oggi dall’insuccesso clamoroso dell’inter-regionalismo a guida inevitabili ricadute sull’ecosistema.
L’ultimo trend è connesso alla disponibilità di cibo, acqua e fonti per ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] una grande quantità d'informazione che si traduce in un insieme di meccanismi di retro azione che concorrono a regolare e avere la percezione dell'ambiente come habitat percolante, cioè connesso o meno. Questi modelli possono essere applicati per ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] non governative laiche e religiose hanno spesso lavorato insieme e insieme denunciato l’aumento della povertà a seguito dei stragrande maggioranza dei siti è scarsamente connessa mentre pochi siti fortemente connessi dominano la politica sul web, ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...