QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634; III, 11, p. 531)
Piero Caldirola
Sui limiti di validità dell'attuale meccanica quantistica. - Una delle direzioni di maggior sviluppo della [...] La descrizione macroscopica data da ϕ???(t) è fornita equivalentemente dall'insieme delle probabilità di occupazione pn(t) delle celle macroscopiche, definite da in particolare molti dei risultati paradossali connessi con tale teoria sono legati alla ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] deve por mente ai progressi di scienze strettamente connesse, come la meteorologia, la geologia e la morfologia , Coralli, moltissimi Molluschi e Crostacei, ecc.).
Plancton è l'insieme dei viventi dei due regni che vivono a galla o sospesi fra ...
Leggi Tutto
. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] tagli chiusi che si possono eseguire sulla superficie lasciandola connessa, cioè di un sol pezzo. I,'ordine di (nella fig. 17 è p = 3) determinati dai punti:
anche qui occorre immaginare di saldare insieme 1° e 3°, 2° e 4°, 5° e 7°, 6° e 8° lato; ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] di presenze negli impianti di gara va però connesso anche il problema della loro sicurezza, da intendersi rete di Inzaghi, hanno raggiunto il secondo posto del girone, passando insieme allo stesso Messico e preparandosi a sfidare la Corea del Sud, ...
Leggi Tutto
(IX, p. 666; App. II, i, p. 550; V, i, p. 546)
La fine del 20° sec. registra un netto progresso nella conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle più diverse funzioni delle cellule. La ricerca [...] norma più del 90% delle membrane totali), non connesse alla membrana plasmatica ma assolutamente simili nella struttura ( e i complessi macromolecolari della c., costituiti da un insieme di specifiche proteine, deputati a riconoscere i segnali e ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] dovette essere abbandonata tre anni più tardi. Questo sforzo è connesso all'idea, dominante senza contrasti in tutta l'Europa del per realtà il suo vivo desiderio di regnare non sopra un insieme di popoli ma su uno stato unitario. Egli non vuole ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] Forse non è azzardato pensare che la r. r., insieme con la meccanica quantistica, rappresenti l'ultimo orizzonte della locale relativo al riferimento stesso.
Radiazione gravitazionale. - Connesso con il problema dell'energia è il problema delle onde ...
Leggi Tutto
Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] Così la concezione iranica della regalità e il cerimoniale connesso devono avere imposto quegli ordinamenti di figure e quelle stilistica dei musaici di San Marco in Venezia, e così pure (insieme con il Diez) di quelli greci di Hosios Lucas a Daphni.
...
Leggi Tutto
PARASSITISMO (dal gr. παράσιτος, da παρά "insieme" e σῖτος "cibo"; ted. Schmarotzertum)
Federico *RAFFAELE
Vincenzo RIVERA
È la condizione di vita di un essere che vive per un tempo più o meno lungo [...] di vita latente, sotto forma di spora, di cisti, o anche insieme a un ospite provvisorio detto "intermedio", in cui il parassita compie dei vegetali.
Il parassitismo dei vegetali su vegetali è connesso con la mancanza della capacità, che invece è ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] , divenuta deposito di scorie tossiche. Del resto, sull'insieme dell'ambiente dell'O. grava la forte pressione di
Archeologia
di Gaetano Cofini
Il popolamento dell'O. è strettamente connesso con i progressi compiuti dall'uomo nella nautica e, come in ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...