ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] essere trasmesso a livello intracellulare anche utilizzando un insieme di secondi messaggeri, costituiti da ioni calcio ( ormoni) è un fatto di notevole interesse, forse connesso al controllo simultaneo ora sinergico ora antagonistico operato dalla ...
Leggi Tutto
. La maggior parte degli studî e delle ricerche recenti, nel campo delle antenne o aerei (v. aereo, I, p. 568), e dei relativi sistemi per la trasmissione di energia, riguarda quasi esclusivamente la tecnica [...] a sezione rettangolare o circolare, che in vicinanza del vertice viene connessa o all'estremità di una guida d'onda (fig. 10 a di spessore crescente dall'asse verso i bordi. È tale insieme di piastre che costituisce la lente. Prima di incontrare la ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] di sostituzione sono divenute parte del sistema motivazionale connesso al corteggiamento. Quando, per esempio, corteggiano la modificazione della trachea. Il canto è costituito da un insieme di suoni organizzati e strutturati a formare una sequenza ...
Leggi Tutto
Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] provincia che arrivava fino al fiume Acheloo, il quale deve aver costituito insieme col monte Oeta e con le Termopili il confine definitivo dell'Acaia , culto fondato in Atene da Adriano stesso. Connesse in parte con l'anfizionia e con le forme ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] la cosiddetta 'razza ariana' a razza dominante, e il connesso progetto di sbarazzarsi delle 'razze inferiori', e in primo e ora fatta propria dall'esercito tedesco nel suo insieme. Secondo le più attendibili ricostruzioni storiografiche, sono questi ...
Leggi Tutto
Una delle regioni storiche della Grecia continentale di SO. L'Etolia (Αἰτωκία, Aetōlia) era distinta dagli antichi Greci in due parti: la vecchia Etolia (ἡ ἀρχαία Αἰτωλία) e l'Etolia aggiunta (ἡ ἐπίκτητος [...] guerra che essi avevano tra i Greci.
Oggi l'Etolia costituisce, insieme con l'Acarnania, un unico νομός o dipartimento, esteso su 7465 lega; e il salire dei voti è strettamente connesso con l'accrescimento territoriale della lega. Dei popoli ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] morbosi d'ordine genitale e di alterazioni della voce. Connesso con il sistema endocrino sessuale, all'epoca della pubertà Institutiones medicae, secondo il quale lo studio della voce appartiene insieme ai fisici, ai fonurgi e ai musici. Le ricerche ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Federico Chabod
Francesco di Piero di Iacopo Guicciardini e di Simona di Buongianni Gianfigliazzi nacque a Firenze il 6 marzo 1483. Era il terzogenito di una famiglia numerosa [...] 22 maggio 1540 moriva.
Il pensiero e l'opera. - Strettamente connesso con le varie vicende della vita, tutta dedicata all'azione politica, commento, ch'egli ripugna a connettere in una costruzione d'insieme. Così si spiega come idee, comuni a lui e ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] anche che esse divenissero causa di inutili allarmi.
Altro servizio connesso con l'avvistamento è quello delle segnalazioni di allarme, varie nazioni predisposero un'organizzazione difensiva che fu insieme militare e civile.
Durante l'invasione della ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] -guida del processo). Il contesto, lungi dal ridursi a un insieme di circostanze materiali esterne ai parlanti, è in effetti costruito dai quando all'ascoltatore viene fornita una nuova informazione. Connesso a tale strategia è il ricorso all'anafora ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...