Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] impone un metodo di lavoro pianificato, organico e logicamente connesso, nel quale le soluzioni dei problemi rientrano in una macchina, con se stesso, con altri operatori e con l'insieme delle conoscenze e dei processi utili per la progettazione. In ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...]
Nella scultura, il senso della monumentalità, non connesso soltanto alla dimensione, sembra mancare in un popolo quale partecipa, tra i pittori, P. N. Gómez (1899-1984) che, successivamente, insieme a L. A. Acuña (n. 1904), C. Correa (1912-1985), I. ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] sostanza dura, lo smalto, il cemento e la dentina, che insieme costituiscono la teca mineralizzata del dente; questa avvolge un tessuto molle dentale. In tal modo il germe dentale rimane connesso alla lamina dentaria soltanto per mezzo d'un cordone ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO
Antonio PENSA
Silvestro BAGLIONI
Agostino PALMERINI
Giuseppe BOLOGNESI
. È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione.
Anatomia. [...] sviluppo) sostituisce il mesonefro nella funzione urinaria, e questo, insieme con il canale di Wolff, ha il compito morfogenetico d che si riferiscono agli organi endocrini funzionalmente connessi con l'apparato genitale. Per argomenti particolari ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] della significazione, cioè di qualcosa che sembra essere necessariamente connesso con tutti i fatti culturali, quali che siano. semplici inventari di unità distintive o di semplici procedimenti, insiemi di variazioni che hanno bensì dei limiti (e in ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] vero e proprio piano si è trattato in effetti di un insieme di varî progetti alcuni dei quali già tracciati prima dell' stanziamenti fu destinato all'agricoltura e a opere con questa connesse (irrigazione, energia elettrica), ciò che si spiega dal ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] serbatoi formati da alte dighe (tav. CLXXXII, n. 2) che raccolgono insieme più di settecento milioni di mc. d'acqua e che dànno al consumo in un locale inferiore alla diga di sbarramento ed è connesso a questa mediante un'asta B e un corpo sagomato ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] graduazione incisa su una corona circolare fissa al fondo della scatola. Connessa con questa scatola, e girevole attorno a un asse da maggiore di quella del bussola magnetica. Questo, insieme all'indipendenza dal magnetismo terrestre e dal ferro ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] delle proteine presenti nelle particelle fagiche appare essenzialmente connessa con la conservazione del DNA al di fuori di v., che sono stati isolati dall'intestino dell'uomo e che, insieme con il v. polio ed i v. Coxsackie, con i quali hanno ...
Leggi Tutto
È l'appartenenza di una persona allo stato. Nel diritto privato, la cittadinanza non è più condizione indispensabile per il godimento dei diritti, giacché per l'art. 3 del nostro codice civile "lo straniero [...] concessioni, però, potevano essere variamente graduate, dacché insieme con l'ammissione alla cittadinanza, si poteva lasciare ἰσοτέλεια), la facoltà di possedere case e terreni (ἔγκτησις). Connesso ordinariamente con l'una o con l'altra di queste ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...