Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] disciolte e sospese. I piccoli vacuoli prodotti all'inizio confluiscono insieme e ne formano dei più ampî; anzi spesso succede , non muore; al processo di divisione è connesso un ringiovanimento del protoplasma. Vi sono organismi unicellulari ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] meno ampio del precedente. Chiamasi corpuscolo di Malpighi l'insieme del glomerulo con la capsula di Bowmann. Il sistema tubulare anteriori) e sensitive (posteriori) ciascun metamero è connesso all'innervazione di un determinato segmento del corpo. ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...]
Becco. - Il becco è uno degli organi che variano maggiormente, insieme col regime alimentare e con la maniera di prendere il cibo. Alla v. sesso).
Migrazioni. - È anche in parte connesso con la riproduzione un altro fenomeno molto importante nella ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] % (31,8% per la componente femminile), ai livelli massimi, insieme alla Spagna, nel contesto continentale.
Va ricordato a questo punto un tempo pieno e indeterminato. Tale fenomeno, in parte connesso allo sviluppo del cosiddetto terziario - la cui ...
Leggi Tutto
È una delle due inseparabili manifestazioni della tonalità, cioè dell'ordine dei rapporti fra suoni di varia altezza. Quando i suoni si combinano simultaneamente, ha luogo l'armonia; invece quando si combinano [...] si sviluppò nel sec. XX. In questo insieme d'armonia spesso complicata, con combinazioni ora taglienti due sistemi simmetrici, relativi l'uno all'altro e tra loro connessi. Nella posizione naturale della serie diatonica i due sistemi sono imperniati, ...
Leggi Tutto
Nell'antichità greco-romana. - Gli attori del teatro greco non furono mai in numero superiore a tre. L'introduzione del primo attore viene dalla tradizione attribuita a Tespi: con questa introduzione il [...] che pronunziavano solo poche parole: questi personaggi, insieme con un eventuale coro secondario, erano indicati del santuario, ossia sacerdoti e chierici. Finché rimane strettamente connesso alla liturgia, come un cauto e rigido ornamento del rito ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] un arco 5i, j6 se u contiene i e v contiene j (o viceversa).Il grafo è connesso se ogni unione di classi dei due tipi è tutto l'insieme B.Nel caso connesso, ordinando le cifre nelle classi di p₁ si ottiene una permutazione σ di B, spezzata in cicli ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] ragioni appaia, presa a sé, di assoluto valore probativo, pure dall'insieme di esse rimane giustificata la conclusione di J. W. Döbereiner: imbuto rovesciato, chiuso con rete d'argento e connesso opportunamente a un pallone collettore e a un ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] , non solo quelle di produzione e distribuzione insieme, ma anche quelle di sola distribuzione, dovevano l'ente a non anteporre il proprio interesse di lucro all'interesse pubblico connesso con "l'equilibrato sviluppo economico del Paese" (art. 1 l. n ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] , di formula greggia C11H4O5, ma di costituzione ignota. Insieme ad esso si forma acido mellitico,
nella cui struttura lo sviluppo delle particelle gassose (aria vitale) è intimamente connesso con l'attività della sostanza verde delle piante. Egli ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...