Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] più semplice di eliminare l'aria consiste nel riscaldare il recipiente insieme alla conserva che esso contiene, portandolo alla temperatura di 70 comunque conservate in scatola, che, strettamente connesso all'industria del caseificio, si è sviluppato ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] due pompe rotative dello stesso tipo in serie. La curva III all'insieme di una pompa rotativa con una pompa a diffusione a vapore di camera W a sua volta per mezzo del tubo S, viene connessa con una pompa preparatrice (p. es., una pompa ad acqua). ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] Donaldson si ha qp,₀=0. Se S è una superficie complessa, semplicemente connessa con b⁺₂>2 allora qp,₀≠0 per p sufficientemente grande. Da superiore per c² (dove c=c₁(∧²W⁺)) e per un insieme finito di classi c in S₀⊂H²(X,Z). Una descrizione ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] di nuclei di forze di superficie) col sostegno indiretto di un insieme di forze FB.
Le forze FA hanno interesse a vincolare FB tali casi l'impiego strategico dell'aviazione è strettamente connesso e inquadrato con l'impiego delle forze terrestri.
c ...
Leggi Tutto
VICO, Giambattista
Fausto Nicolini
Filosofo, storico, giureconsulto e critico letterario.
1. Primi anni (1668-1686). - Terzultimo degli otto figliuoli di Antonio, figlio d'un contadino maddalonese e [...] teoria del contratto sociale con l'annessa e connessa affermazione della spontaneità e ineluttabilità così dell'origine due altre serie, estesissime e che si serbano ancora autografe, furono messe insieme fra il 1731 e il '33; e intorno al 1734 il V ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] da gran tempo se il risorgimento letterario carolino, intimamente connesso all'opera intrapresa da C. per rafforzare col di C., egli presto divenne il consigliere più ascoltato e insieme il maestro del re e spiegò una portentosa attività sia per ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] le due penisole estreme, di Taman-Kerč e di Apšeron, dov'è connesso con i vulcani di fango. Di gran lunga più importante la penisola La cima orientale fu invece raggiunta nel 1868 da D. W. Freslhfield insieme con A. W. Moore e C. C. Tucker. Il 27 ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 7o8).
Esauritosi il programma di ricerca neopositivistico, la riflessione filosofica sulla conoscenza scientifica e sulla sua metodologia appare suddivisa, nel ventennio compreso tra i [...] è, olisticamente, il sistema cui l'enunciato appartiene, ogni enunciato essendo connesso, attraverso relazioni logiche e teoriche, a un più vasto insieme di asserzioni connesso all'esperienza in modo indiretto e inferenziale. Conseguenza di ciò era ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] di pesci popolano le acque dolci della penisola insieme con una ricca fauna di invertebrati dulciacquicoli. fenicie, ma le collegò territorialmente come dominio continuo e connesso oltre lo stretto di Gibilterra, ai suoi possessi africani ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] c. digitali è la cosiddetta memoria, cioè quell'insieme di dispositivi meccanici o elettronici capace di conservare ingresso eg(t), da n resistori Rik (k = 1, 2,..., n) connessi tra i punti di applicazione delle tensioni d'ingresso eik (t) e l' ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...