(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] e facendone soggetto autonomo di ricerca, come fenomeno connesso al mercato artistico e al collezionismo e come traccia particolare che può essere collocato in relazione contigua con un insieme che può non essere ricreato (oggetto in situ): l'oggetto ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] da quello cui si tende (per tutti i valori di x dell'insieme considerato) per p=pa.
Attrattori strani. - All'aumentare dell'ordine la teoria dei sistemi. Queste tre teorie, strettamente connesse e inseparabili, hanno fatto la loro comparsa all'inizio ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] , I (1931), II 1932).
Letteratura.
Le varie vicende della letteratura lettone sono strettamente connesse con la storia del popolo lettone. Come la lingua lettone è, insieme alla lituana, la più arcaica fra le lingue europee, così anche la letteratura ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] Reti. Nel 222 a. C. gli eserciti romani sottomisero Trento insieme con tutta la Gallia Cisalpina, nell'89 a. C. Trento ricevette , Riva e Dro. La proprietà è ovunque assai frazionata. Connesso con l'agricoltura è l'allevamento del bestiame (115 mila ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] di sviluppo, così come i vari componenti del connesso stile di vita, è difficilmente compatibile con le esigenze su gran parte del territorio urbano.
Si tratta di un insieme di numerosi interventi isolati, distribuiti all'interno di due ambiti, ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] europei.
Parimenti hanno avuto notevole risonanza i problemi connessi all'esigenza di riparare i danni, spesso rovinosi e ritardi, l'esigenza di uno strumento più agile e insieme più dettagliato di norme, di puro contenuto tecnico e materiale, ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] 'insieme di tali misure è gestito da un'unità posta accanto al letto del paziente (microelaboratore). Ogni unità è connessa a massima parte di fotoni X incidenti. A ciò è connesso un migliore rapporto segnale-disturbo, cui corrisponde una migliore ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] possedute dalle singole parti riguardate come indipendenti.
Si è però soltanto quando queste singole parti deformate possono essere insiemeconnesse in modo da ricostituire in un unico complesso il solido dato (in un qualsiasi suo stato possibile di ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] nell'adozione delle nuove tecnologie e nella connessa riorganizzazione d'impresa. Conseguentemente, nonostante un con il 23,7%) seguito dai DS (17,5% al Senato) che, insieme alla Margherita, ottenevano il 31,3% alla Camera con la lista dell'Ulivo. ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] qualificata nel Consiglio dell'Unione. La sua estensione - e la connessa riduzione del numero dei casi di voto all'unanimità, nel fondamentali' cui l'U. E. sta attendendo.
Quest'insieme di problemi e di ragioni rende di fondamentale importanza la ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...