In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] , sono il primo esempio di aziende in cui vengono utilizzati insieme uomini e strumenti in quantità rilevante per uno scopo unico. di centrali non in parallelo fra loro. Le due sezioni sono connesse sul lato a 60 kV per mezzo di un interruttore in ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] nel 1614, quattro anni dopo la sua morte. Di questo insieme monumentale rimane oggi ben poco: la statua d'Enrico IV, di logge a tutto sesto e comunica con la chiesa dei Soldati, connessa a sua volta con la chiesa di Saint-Louis-des-Invalides costruita ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] le glandule pericardiche dei Molluschi, emuntorio celomatico connesso però generalmente con i nefridî. Rientrano in ; i calici si presentano allungati e sottili; il bacinetto nel suo insieme si presenta quasi a ragno e i calici ricordano le prime tre ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] prende allora il nome di asse di geminazione. Talvolta esistono insieme il piano e l'asse, e allora l'asse è giorno. La finezza di molti risultati dà ragione di varî fenomeni connessi con la struttura; così nella fig. 124, abbiamo due diagrammi ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] asiatici diventa per Barba un interrogativo intimamente connesso ai dubbi che giorno per giorno sorgono il suo 'attore del futuro' sono l'arte eversiva di E. Duse e insieme - allo stesso livello di importanza - il mestiere 'popolare' di un attore ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] il sangue venoso e il mezzo esterno e col loro insieme formano l'apparato respiratorio: questo apparato è diversamente costituito a pressione negativa che si può misurare mediante un manometro connesso con la cavità pleurica è funzione del grado di ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] assoluto regale e della pompa cortigiana con esso connessa, passata dalla Persia ai regni ellenistici, rivisse e le amanti del re, v. le voci corrispondenti; per trattazioni d'insieme della vita di corte: A. Franklin, La civilté, l'étiquette, la ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] rendere più flessibile il coperchio.
Per dare un'idea dell'insieme di armonici che si riscontrano nel suono di un violino verticalmente nell'acqua a una certfa distanza uno dall'altro e connessi a un orecchio di un ascoltatore, spostabili a piacere ( ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] e da due concubine ha dodici figli: Giuseppe, il prediletto (insieme con Beniamino è il solo figlio di Rachele, la moglie preferita non consentirebbero: solo in determinate epoche dell'anno, connesse con la vita pastorale, gli si fanno sacrifici, ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] di migliorarne l'udibilità da ogni ordine di posti.
L'insieme di tutte queste parti deve permettere non solo il perfetto tutte le opere serie più famose del Settecento erano indissolubilmente connesse con qualche grande cantante (l'Artaserse di J. A. ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...