SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] e 300, 92 fra 300 e 400 e 78 fra 400 e 500; nell'insieme circa ¾ della popolazione vive sotto i 500 metri; una diecina di centri supera i nelle metope dei templi più antichi di Selinunte. Connessi con i templi sono gli edifici raggruppati intorno ad ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] m., ma nei Grigioni si spinge anche fino a 1800 m. e cresce insieme con il cembro e il P. montana var. uncinata. Nelle foreste di vita e al costo elevato di essa, a sua volta connesso con fenomeni valutarî). La guerra mondiale e le crisi del ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] indicano soltanto un indebolimento del movimento commerciale connesso alla crisi economica e finanziaria che travaglia della guerra queste due unità si trovavano in costruzione a Napoli insieme con altre due, per conto del governo romeno; furono, ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] dossi calcarei del Cserhát e di Karancs (m. 727); l'insieme forma un paesaggio poco movimentato, che l'alta valletta del Zagyva in molte zone si offrano condizioni favorevoli all'allevamento. Connesso con l'agricoltura è poi l'allevamento di animali ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] si riferisce alla morte della natura in autunno ed è connesso col mito di Tamūz. Il portiere dell'inferno non speciali d'interesse. Il mutuatario è obbligato a restituire il debito insieme con l'interesse al tempo stabilito e nel luogo di pagamento ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] in essa) e se tale teoria permetteva delle vedute d'insieme sopra un grandissimo numero di corpi, non poteva però essere ottica risieda nella molecola. È noto che tale attività è connessa con la presenza di atomi di carbonio asimmetrici.
Il potere ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] del loro contesto storico. Tra i primi tentativi, insieme alla rete degli Istituti della Resistenza e alla rete 24.
Per un inquadramento storico-giuridico e istituzionale dei problemi connessi ai beni etnografici:
Per la salvezza dei beni culturali ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] alla volta della Palestina. Ma queste due piazzeforti, insieme con altre prese da Sancio, furono riprese dall'almohade arcaico, prescindendo da alcune particolarità dialettali, è intimamente connesso con il gallego, ossia con l'idioma della Galizia ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] compimento il rilevamento delle parti più importanti del paese.
Morfologia e geologia. - Nell'insieme l'Anatolia è un grande altipiano ad altezza media di 1000 m., strettamente connesso all'altipiano armeno e in parte fiancheggiato com'esso, a N. e a ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] tensioni qualunque, positive o negative, mentre l'indotto resta invariabilmente connesso con quello del motore, con che la velocità di questo si deve eccitarsi con corrente continua, e questa, insieme con la necessità di provvedere all'avviamento e ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...