. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] pura è venuta distruggendo i presupposti positivistici da cui è tenuta insieme l'ideologia marxista e comunista e su cui si regge la cammino del movimento ecumenico è quello strettamente connesso, da un lato, all'impegnata partecipazione della ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] pistone (fig. 5). Esso è uno spezzone di guida d'onda a connesso in serie o in parallelo alla guida b in prossimità della connessione fra sovrapposte due onde, una incidente e una riflessa, che, insieme, danno luogo a un regime di onde stazionarie. Si ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] degli aspetti spaziali delle diseguaglianze del r. è connesso alla ripresa di un confronto, a livello teorico , a fronte di una sostanziale stabilità negli USA e in Francia, per l'insieme dell'UE vi è stato un calo della quota del lavoro di circa il 2 ...
Leggi Tutto
Nonostante i continui progressi tecnologici abbiano prodotto e. elettronici sempre più sofisticati, veloci, potenti e adattabili a nuove applicazioni, la domanda di risorse di calcolo e la disponibilità [...] di elaborazione collegati in una rete locale, esse sfruttano, infatti, tutte le possibilità offerte dai sistemi connessi su insiemi di reti geografiche, come, per es., Internet. Tali architetture hanno avuto una vasta diffusione soprattutto grazie ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] tutte le responsabilità delle decisioni, ma non assume il rischio connesso all'impresa.
La parola "decisione", proprio perché costituisce il collaborare all'esauriente indagine di un dato insieme di complesse circostanze reali.
d) Il ...
Leggi Tutto
Opinione pubblica
Giuseppe Bedeschi
L'opinione pubblica nelle società industriali avanzate
Nelle società industriali del Novecento - con la concessione del suffragio universale, il formarsi dei grandi [...] che gli vengono date" (trad. it. 1963, p. 27). L'insieme delle immagini in base alle quali gli individui o i gruppi di individui Stato nell'economia e nel campo assistenziale, con il connesso costituirsi di grandi burocrazie, fanno vacillare e poi ...
Leggi Tutto
La variabilità del c., con un'evoluzione rapida, ha cominciato a essere percepita alla fine del 20° sec., inizialmente dai ricercatori specializzati, mediante l'analisi dei dati, e successivamente da tutta [...] altra di quelli atmosferici. Il tempo meteorologico è dato dall'insieme dei fenomeni aerofisici che si osservano in un dato luogo relativamente alla specie umana. Il c. globale è connesso con i processi chimici, biologici e in genere geologici ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio giuridico, il termine indica il trasferimento del diritto di proprietà su un determinato bene da un soggetto a un altro. In questo senso, l'a. può essere compiuta in vista di un corrispettivo, [...] oltre che con la sfera della rappresentanza politica, risulti connesso col tema della divisione del lavoro e, più in , realizzata nell'uomo, di natura e pensiero. Contemporaneamente, insieme a questa prima caratteristica, che è la scissione, l' ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] dell'attività artistica, letteraria, filosofica, e il connesso disvalore attribuito alle attività e ai prodotti delle arti come animatori M. Negri e A. Negri, gli stessi che insieme ad altri hanno poi pubblicato due volumi del Touring Club Italiano ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301)
Ezio ROSINI
La m. non è rimasta estranea al progresso degli studî scientifici seguito alla seconda guerra mondiale, beneficiando in qualche modo anche [...] precipitazioni acquee, cioè, in breve, tutto ciò che è connesso alle forme condensate dell'acqua nell'atmosfera.
Alle frammentarie nozioni il decadimento e l'evaporazione della nube nel suo insieme, come anche le condizioni generali per la produzione ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...