STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] di calcolare la probabilità di un qualsiasi evento connesso con l'esperimento. In generale invece il modello i valori 0 e 1 ritorniamo al caso di un test non casualizzato. L'insieme dei punti x per cui ϕ(x) = 1 è allora la regione di rifiuto ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] , e se le misure esterne di G e G′, sommate insieme, riproducono esattamente la lunghezza b - a dell'intervallo (a, v). Supponiamo ora che la f(x) sia monogena nel campo C, connesso. In tale ipotesi, vale a dire supponendo che, in ogni punto x ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] in tutto il campo in cui verranno considerate, continue insieme con le loro derivate parziali (fino al 2° ordine due superficie isometriche.
7. Rappresentazioni geodetiche. - Come connesso agli sviluppi teorici della cartografia, va pure ricordato il ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] del 7° secolo a.C. è stato esplorato a Nikite, insieme alla necropoli arcaica e classica.
Rilevanti le scoperte nelle necropoli di secolo a.C., il culto di un eroe guaritore connesso ad Asklepios; sono state scoperte, inoltre, numerose miniere ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] generale, l'economia è definita da un insieme di beni, da un insieme di consumatori (a loro volta definiti dai loro capacità. Egli spiega invece l'esistenza dell'i. invocando i costi connessi all'uso del meccanismo dei prezzi. Il costo più evidente è ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] che un tempo rappresentavano la ricchezza di alcuni mercati insieme con l'oro e l'avorio, si possono considerare e ubbidisce a principî d'ordine diverso, e, strettamente connesso con quello, il diritto familiare, che la polis riconosce indirettamente ...
Leggi Tutto
Il nome colloide deriva dal greco κόλλα. Esso è servito in origine a indicare certe sostanze, come la gomma arabica, la gelatina, l'amido, ecc., che avevano in comune l'assoluta mancanza di forma cristallina [...] se si considera che la stabilità dei colloidi liofobi è connessa con le cariche elettriche dei granuli e che la una soluzione colloidale che contiene il caucciù come emulsoide insieme con sostanze proteiche ad azione protettiva. Il processo ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] mosso (secondario) e da un anello dentato internamente; se tutto l'insieme è bloccato, se cioè a mezzo di un innesto ad attrito il gruppo motopropulsore deve essere sospeso anziché essere rigidamente connesso con un assale.
Tutte le molle erano fino ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] .C.), costruite nel bacino del fiume Ayeyarwady (Irrawaddy), insieme a Halin, hanno conseguito il titolo di patrimonio mondiale delle aree rurali e dell’agricoltura, intimamente connesso allo sfruttamento delle acque. Oggi la multidisciplinarità ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] le piante da frutto. Poi la "peschiera" e l'"uccelliera". Nell'insieme di questi motivi noi vediamo tuttavia il giardino come qualche cosa di sontuose realizzazioni progredendo passo passo, intimamente connesso con l'architettura, fino a raggiungere ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...