INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] le concentrazioni attese e il loro variare nel tempo, insieme alla capacità di quantificare, per una data esposizione e per luglio 1977 n. 616). L'esame e il parere sulle questioni connesse all'i. atmosferico sono affidati, a livello centrale, a un' ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] volte dalla regione D, altre volte ancora dalle due regioni insieme. L'intervallo fra K e D è sufficientemente ampio appartenente alla stessa specie animale. L'organo viene connesso con il ricevente attraverso anastomosi vascolari (si ricostituisce ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] rendere operante il diritto, con tutto ciò che vi è connesso, allo stimolo dei provvedimenti legislativi che ne consentono la solo per ragioni tecniche, organizzative e produttive.
Un altro insieme di norme si ricollega all'enunciato dell'art. i in ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] dalla g. della Terra solida), quella liquida (costituita dall'insieme degli oceani e dei mari, e dalle acque di superficie i viventi, nei limiti del possibile, dai rischi connessi alle catastrofi naturali (antropizzazione della geofisica).
I problemi ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] § 4).
Dal punto di vista strettamente scientifico la concorrenza è, insieme col monopolio, una delle ipotesi-limiti di cui lo studioso si o altre notizie interne e segrete, ovvero quando sia connesso con altri fatti illeciti, per es., per rendere più ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] lentamente delle importazioni), e ha fronteggiato, ricorrendo insieme a inasprimenti fiscali, l'aumentato gravame del agrarî, l'industria e il credito, il commercio con l'estero.
Connesso, come si è detto, alla deficitaria situazione del bilancio, è ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] le ricerche sull'ergonomia, le dimensioni, la funzionalità di forme connesse con diversi tipi di elementi, come, di nuovo, i biologica tra gli individui deposti in una necropoli.
L'insieme di queste indagini non esaurisce il campo delle moderne ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] un nuovo status professionale, quello di commerciante, con un connesso ordinamento. L'eventualità è stata disconosciuta da chi ha state sostituite le autorizzazioni: si è voluto sottolineare, insieme con la liberalizzazione del c. all'ingrosso, la ...
Leggi Tutto
Popolazione
Maria Luisa Gentileschi
(XXVII, p. 914; App. II, ii, p. 591; III, ii, p. 461; IV, iii, p. 35; V, iv, p. 191)
All'inizio del terzo millennio e a cinquant'anni dal primo manifestarsi dell'esplosione [...] mutano i rapporti di densità (44 ab./km² nell'insieme delle terre emerse) a vari livelli, dalle regioni antropiche alle in tutti i paesi, poiché diversa è la percezione dei rischi connessi al declino. A causa del controllo effettuato da quasi tutti i ...
Leggi Tutto
NAPOLI (XXIV, p. 227; App. I, p. 879)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Ernesto PONTIERI
Mario TORSIELLO
Nel decennio 1931-40 lo sviluppo edilizio di Napoli, favorito dall'importanza sempre maggiore [...] sue industrie agricole in via di sviluppo; e quello ad est, connesso con l'incremento portuale e industriale.
Il porto (XXIV, p. enti, il museo è stato riaperto il 29 settembre 1948 insieme con i musei Duca di Martina e Nazionale con la Pinacoteca ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...