Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] Theodosio Morosini il censo delle saline del fondamento Rivo Zocoso, e insieme con il fratello Colombano, cappellano di San Marco, faceva causa Fino al 1185 infatti c'era stato un aumento compatto e regolare delle proprietà in genere, un aumento ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] una porzione di solido, formato da una periodica ripetizione di un insieme di atomi lungo tre direzioni non complanari dello spazio; i tre del volume (40 ÷ 60%) è occupato in maniera compatta dalle molecole di proteina, mentre per la restante parte è ...
Leggi Tutto
COMPAGNI, Dino (Aldebrandino, Ildebrandino, detto Dino)
Girolamo Arnaldi
Nacque a Firenze verso il 1246-47 (cfr. Ottokar, p. 90 n. 2) da Compagno di Perino e da una figlia di messer Manetto Scali; ultimo, [...] fiorentina due-trecentesca, l'ideale di racconto compatto, senza lacune e senza sovrapposizioni, dettato città 28-29) e in via di diventare una cosa sola per il sangue versato insieme (cfr. II, 30) - non desistono dai loro tentativi di rimettere piede ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] Concorsi artistici di Berlino, anche se la monumentalità dell'insieme e dello stadio in particolare era dovuta ai 'consigli volta, venne rivestita in un materiale sintetico morbido e compatto, il tartan.
Altri edifici esistenti utilizzati per i Giochi ...
Leggi Tutto
Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle disuguaglianze
Alfredo Mela
In ogni epoca, le città – e in modo particolare quelle di maggiori dimensioni – hanno rappresentato un luogo di concentrazione [...] , crescendo, ha incorporato dal punto di vista amministrativo un insieme di comuni circostanti: ciò è accaduto nel 1874 e, in modi molto diversi questo vale tanto nella città compatta come in quella a bassa densità: le ineguaglianze spaziali ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] a sua volta tutt’altro che un corpo omogeneo e compatto). È una vera e propria alternativa alla costituzione monarchica pontificia decreta solennemente la condanna del sinodo di Pistoia e insieme le ‘libertà gallicane’96. Si chiude così la stagione ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] Gaza né Damasco. Il movimento resta comunque più compatto dell’avversario laico nazionalista al-Fataḥ. L’evoluzione due parti. Di norma viene obiettato che lo Stato binazionale è insieme una ricetta esiziale di conflitto e una chimera, perché i ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] di movimenti di massa delle cellule che, in strato compatto, si muovono verso l'interno del blastocele. Nel ), in una serie di classici esperimenti, ha dimostrato che, mettendo insieme un frammento di ectoderma e uno di entoderma, questi prima si ...
Leggi Tutto
BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] di gran lunga al rotulo il codice, in quanto compatto, non costoso e strutturato in modo da facilitare i trova riscontro nei più tardi ottateuchi.Il libro di Giosuè, insieme agli episodi relativi del Deuteronomio, appare illustrato con il carattere ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] strato più basso in ghiaccio, il quale, così compatto, comincia a scivolare, per quanto lentamente, trascinando con e l'azoto il 78% (in volume), il che vuol dire che insieme rappresentano già il 99%, mentre l'argo costituisce il restante 1% dell' ...
Leggi Tutto
compatto
agg. e s. m. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre «collegare, unire»]. – 1. Fitto, denso: nebbia, folla, massa compatta. Si dice soprattutto: a) di corpi solidi le cui parti componenti abbiano intima coesione fra loro: rocce...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...