Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] comportamento di fuga e di evitazione nella gabbia bipartita.
Dall'insieme dei dati risulta evidente che l'amnesia è strettamente in d'informazioni. Ammettendo che un interruttore del tipo ‛aperto-chiuso' corrisponda a un singolo bit, ciò starebbe a ...
Leggi Tutto
Coscienza
Alberto Oliverio
Lucio Pinkus
Bruno Callieri
Gianna Gigliotti
Dal latino conscientia, derivato di conscire, "essere consapevole" (composto di cum, "con", e scire, "sapere, conoscere"), [...] la capacità dell'Io di organizzare e sintetizzare in un insieme organico percezioni, sentimenti e conoscenze. Nel senso più specifico morale ora come un giudizio su di sé, necessariamente chiuso nel proprio intimo, senza alcuna possibilità, dirà K. ...
Leggi Tutto
Sangue
Gabriella Argentin
Red.
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Il sangue è un liquido di colore rosso che circola in un sistema chiuso di canali formato da cuore, arterie, capillari e vene, portando [...] , derivate cioè dall'unione di alcuni caratteri materni con alcuni caratteri paterni. Il gruppo sanguigno è costituito dall'insieme di antigeni presenti sulla superficie dei globuli rossi e deriva dal corredo materno e paterno. Sono noti numerosi ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] e i loro segnali
Una cellula è un compartimento chiuso delimitato da una sottile membrana. I chemiosensori sono vengono descritti dal pattem di attivazione che l'odore provoca tramite un insieme di recettori. In generale, a un odore P corrisponde un ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
di Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
Biotecnologie
sommario: 1. Introduzione. 2. L'era postgenomica e la genomica funzionale. a) Biotecnologie del trascrittoma. [...] biologia e della genetica, con la quale si è degnamente chiuso il Novecento. Ma mentre quest'impresa veniva completata, il sente il bisogno di avere, per così dire, una visione d'insieme, quasi 'olistica', anche se questo termine non deve essere preso ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] 24 anni. Nel 1908 Frederic Trendelenburg effettuava a cuore chiuso la prima embolectomia dell’arteria polmonare, un intervento che interventi a cuore battente. Quest’ultima metodica, insieme ai microcircuiti di circolazione extracorporea, ha lo scopo ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] strutturale e funzionale dell'organismo considerato nel suo insieme. Il concetto di salute non corrisponde pertanto i giudici e, quel che è peggio, paralizzare l'azione del medico, chiuso tra l'incudine di un giudizio severo 'quando fa' e il martello ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] egli ebbe il merito e la capacità di raggruppare un insieme di sintomi che, a una prima osservazione, potevano apparire ipotensione ortostatica e, raramente, il glaucoma ad angolo chiuso. Un'alternativa terapeutica nelle prime fasi della malattia ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] tre cervelli distinti da MacLean nel soggetto psichicamente normale funzionano insieme in una vera e propria 'trinità cerebrale'. Ciò suicidio. L'orizzonte del depresso resta quindi inesorabilmente chiuso al motus amoris. Nel maniacale, d'altronde, ...
Leggi Tutto
Infiammazione
Caterina Detoraki
Gianni Marone
L'infiammazione, o flogosi, è la risposta dei tessuti vascolarizzati a un insulto endogeno o esogeno e ha la finalità di veicolare nella sede del danno [...] 'interleuchina-1 (IL-1) attiva i linfociti T ed è implicata insieme al Tumor necrosis factor α (TNF-α) nel rialzo della temperatura per esempio, quando la flogosi si verifica in uno spazio chiuso, come la cavità cranica in corso di un ascesso ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...