Interpretazione giuridica
Robert Alexy
Concetto
L'interpretazione giuridica è un caso particolare di un'attività che ricorre in diverse discipline scientifiche e in numerosi contesti della vita quotidiana: [...] base di argomenti istituzionali, il diritto sarebbe un sistema chiuso, autonomo o 'autopoietico' (v. Teubner, 1989). Ciò la fattispecie di una norma può essere integrata con un insieme di casi in modo da essere applicabile a situazioni non ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] quindici giorni successivi, copia del rapporto riepilogativo insieme alle osservazioni vengono depositate all'ufficio del svolgimento della procedura dal solo curatore, mentre chiuso il fallimento parrebbe possibile l'esercizio dell’azione ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] Legislatore è passato da una definizione di tipo chiuso di amministrazione aggiudicatrice ad una elastica, contraddistinta conseguente assoggettamento a procedure di evidenza pubblica riguarda l’insieme delle attività da esso svolte, anche nel caso ...
Leggi Tutto
La disciplina processuale della questione di giurisdizione
Paolo Vittoria
Nell’esaminare la disciplina processuale della questione di giurisdizione, si passano in rassegna gli orientamenti emersi nella [...] enunciazione due aspetti: se la stessa parte possa sperimentare insieme la via della riproposizione della domanda e quella dell’ con un ricorso per provvedimenti di urgenza, s’era chiuso con un’ordinanza di difetto di giurisdizione, pronunziata il ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] non si identifica una specifica procedura, ma un insieme di strumenti di cui le autorità competenti dispongono in ricostruttivi dell'ordinamento amministrativo delle banche: dal mercato “chiuso” alla regulation unica europea, in Banca Borsa Titoli ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] una custodia di legno (Assis, 1992, p. 22). Quindi sul rotulo chiuso veniva posta una corona, di legno o d'argento; una placca o Yaakov di Barcellona nella seconda metà del sec. 14°, insieme con il rotulo originario. L'uso della corona, attestato già ...
Leggi Tutto
Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] trilaterale, così, il passaggio è da un rapporto chiuso sull’esecuzione di contratti di scambio inter partes auna vicenda ma pure si pone come condizione di tenuta dell’insieme di osservazioni condotte nel precedente capoverso. Ma la precisazione ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] nella molteplicità degli Stati nazionali (che sono forme, chiuse ed esclusive, di politica e diritto), che senso ha storia, risolti nelle funzioni di mercato, gli uomini mai si ritrovano insieme (ma sempre l'uno contro o di fronte all'altro), e ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] , con la quale la Corte di giustizia ha chiuso ogni spazio di immunità dalle regole della concorrenza alla della sede di assunzione (art. 8, par. 3). Se dall’ «insieme delle circostante» emerge l’esistenza di un collegamento più stretto del contratto ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] equità, a prescindere che il giudice di pace abbia chiuso il processo con una sentenza in rito ovvero abbia in negativo, la contrarietà all’ordine pubblico, intesa come l’insieme dei valori preminenti della comunità, comporta la nullità dell’ ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...