SILLANI, Nereo
Ugo Paoli
(in religione Ilarione). – Nacque a Porto di Civitanova (oggi Civitanova Marche) il 7 febbraio 1812 da Giuseppe, funzionario pubblico, e da Cecilia Albertini, entrambi originari [...] 26 novembre 1830 nella chiesa di S. Benedetto di Fabriano insieme con Giuseppe Maria Bravi da Montesanto (oggi Potenza Picena), assumendo l’eremo di Montefano presso Fabriano, che era stato chiuso nel 1866 in seguito alle leggi eversive promulgate dal ...
Leggi Tutto
ESTE, Leonora d'
Floriana Calitti
Nacque a Ferrara il 19 giugno del 1537, dal matrimonio di Ercole II, duca di Ferrara, con Renata, figlia di Luigi XII re di Francia. Senza dubbio fu uno dei personaggi [...] Casteldurante, dove era a villeggiare insieme con Lucrezia d'Este, duchessa d'Urbino, e, insieme con le scuse per aver la portava alla morte.
Non un verso le aveva dedicato il Tasso chiuso in S. Anna e, se nel 1580 aveva dedicato alle principesse ...
Leggi Tutto
GALLIZIO, Giuseppe (Pinot)
Maria Teresa Roberto
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 12 febbr. 1902 da Innocente e da Teresa Chiarlone. Nel 1912 fu inviato dalla famiglia a Torino, dove compì studi tecnici [...] . rimase legato - unico esponente italiano del situazionismo, insieme con il figlio Giorgio - anche dopo l'allontanamento alla geometria, da lui intesa non come garanzia di chiuso equilibrio armonico, ma come principio di germinazione delle forme, ...
Leggi Tutto
LUCCICHENTI, Ugo
Gianluca Ficorilli
Nacque a Isola del Liri, in Ciociaria, il 28 marzo 1899 da Tito e Cristina Andreotti. Il padre, originario di Grottaferrata, si era trasferito a Isola del Liri quando [...] mentre il fronte principale concavo è quasi completamente chiuso. La struttura funzionale della costruzione è il verticali di chiusura del prospetto disegnati con raffinatezza e armonia dell'insieme, e la palazzina al n. 185 di via Archimede, nella ...
Leggi Tutto
DELLA GRECA, Vincenzo
Tiziana Acciai
Nacque a Palermo il 5 febbr. 1592, da mastro Francesco e da Antonia "La Greca". Il suo nome compare per la prima volta nelle Vite di G. Baglione e dal 1642 non è [...] Urbano VIII, e lo qualifica come allievo di Giovan Battista Montano insieme con il Soria. Il prospetto della chiesa, nelle sue linee della scalea, diede un assetto al cortile (1657), chiuso fino ad allora da un muricciolo con apertura sul lato ...
Leggi Tutto
MARUFFO, Matteo.
Riccardo Musso
– Nacque probabilmente nel secondo quarto del XIV secolo. Sembra fosse uno degli otto figli di Francesco, mercante tra i più ricchi e influenti della Genova del Trecento, [...] , tutto ciò che il governo del Comune riuscì a mettere insieme per cercare di soccorrere la città assediata fu una squadra di ceduto il comando all’ammiraglio Gaspare Spinola (che trovato chiuso l’accesso a Chioggia per la strada di Ferrara era ...
Leggi Tutto
VITERBO, Carlo Alberto
Alberto Cavaglion
VITERBO, Carlo Alberto. – Nacque a Firenze il 23 gennaio 1889, primogenito di Umberto, pesarese, e di Matilde Levi, donna di grande cultura e pittrice, appartenente [...] il Signore benedetto ci conceda la gioia di quei giorni insieme. Ma dobbiamo, purtroppo, pensare alla possibilità che ciò non giugno 1941, rimase nascosto fino alla liberazione di Roma. Chiuso lo studio fiorentino, abbandonata la casa, la moglie e ...
Leggi Tutto
MINISCALCHI-ERIZZO, Francesco
Antonio Carrannante
MINISCALCHI-ERIZZO, Francesco. – Nacque a Verona, il 24 sett. 1811, da Luigi e da Marianna Erizzo.
La madre era l’ultima discendente di un illustre [...] l’Esposizione agricola-industriale, con un importante discorso, chiuso con un’esortazione agli agricoltori, e soprattutto ai J.H. Speke e J.A. Grant.
Il 17 nov. 1869, insieme con il figlio Attilio e numerose autorità, su invito del viceré d’Egitto, ...
Leggi Tutto
SACCHETTI, Marcello
Irene Fosi
– Figlio di Giovanni Battista e Francesca Altoviti nacque a Roma il 12 settembre 1586; fu battezzato nella chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini il 16 settembre e suoi [...] modo di poter esser in questo Paese solo a traficarvi, giaché hanno chiuso il passo ad Anversa che prima era l’emporio de Paesi Bassi e dell’Annona e tesoriere segreto e gestì, insieme con il fratello Matteo, l’approvvigionamento cerealicolo di ...
Leggi Tutto
MATTHEY, Ulisse
Maurizio Tarrini
– Nacque a Torino il 17 apr. 1876 da Giuseppe e da Aminta Pedotti. Iniziò lo studio del pianoforte all’età di cinque anni esibendosi presto nei salotti dell’aristocrazia [...] anno scolastico 1942-43 ottenne un incarico come docente di musica d’insieme (cattedra sostitutiva di quella d’organo, temporaneamente soppressa dal ministero), ma l’istituto venne chiuso nel febbraio del 1943 a causa dei continui bombardamenti. Il M ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...