Composto chimico che ha la formula bruta C6H5•NH2 e la formula di struttura:
L'anilina fu scoperta nel 1826 da Unverdorben tra i prodotti della distillazione secca dell'indaco e fu da lui chiamata cristallina; [...] un'apertura al coperchio per l'introduzione del ferro, che viene poi chiusa con un tappo, di un tubo attaccato al coperchio e in l'acetile: così si ottiene specialmente la para- insieme all'orto-nitroanilina. Infine si può nitrare direttamente l ...
Leggi Tutto
SPALATO (in croato Split; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la maggiore città e il principale porto della Dalmazia (1931, ab. 43.808). Spalato è situata su un'insenatura [...] 176; nella sua disposizione e nel suo aspetto teneva insieme dell'accampamento e della dimora sontuosa alla moda orientale: e II d. C. Sui tre lati rivolti verso terra era chiuso da alte muraglie guarnite da torri angolari con una porta per ciascun ...
Leggi Tutto
I compressori sono macchine pneumofore ossia operatrici a fluido, adibite alla produzione di aria compressa o alla surcompressione di altri fluidi gassosi (gas illuminante, gas d'acqua, ammoniaca, anidride [...] (cloruro di metile, anidride solforosa, cloro-etile) insieme con l'accresciuto fabbisogno di frigorie in molti rami temperatura ti, viene aspirata dall'atmosfera o da apposito serbatoio chiuso, compressa fino a una pressione pf subendo nel contempo un ...
Leggi Tutto
RETTA (gr. εὐϑὲῖα; lat. recta; fr. droite; sp. recta; ted. Gerade; ingl. straight line)
Annibale Comessatti
Il concetto di linea retta è uno dei concetti primordiali della geometria; la sua rappresentazione [...] angolo costante, non retto, si ottiene l'elicoide rigato (chiuso) obliquo (o superficie della vite a filetto triangolare; v. mutuamente; in altre parole un complesso lineare è l'insieme delle rette unite in un sistema nullo, così chiamandosi ...
Leggi Tutto
SOCIAL NETWORK.
Paolo Marocco
– Differenze tra social network e community. Sviluppo e prospettive. Confronti tra social network. Ricadute commerciali e proliferazione dei social network. Bibliografia
Un [...] convivere con gli altri nodi in maniera stabile, deve aderire a un insieme di regole prestabilite: nel caso del s. n. oggi più di creare nuovi legami deboli, ognuno dei quali è tematicamente chiuso in una comunità. Per es., un gruppo di amici (con ...
Leggi Tutto
Per elmo s'intende genericamente qualsiasi armatura difensiva del capo. Il vocabolo indica però, particolarmente, un tipo di copricapo in uso nell'antichità, nel Medioevo e un poco anche oltre. Rinviando [...] elmo si trova fin verso la fine del sec. XII, insieme con altre che già cominciano a differenziarsi da esso. Particolarmente non poter portare di continuo, per la sua pesantezza, l'elmo chiuso, e si pensa quindi a rinforzare vuoi il camaglio, vuoi il ...
Leggi Tutto
Nella denominazione di decorazione si comprende l'insieme di ornamenti di oggetti o di elementi architettonici di edifici che hanno un ritmo di linea, o di rilievo geometrico o figurativo, o di colore. [...] bulboso, finiscono con segni di foglie nascenti o col fiore chiuso o aperto. Questa legge di stilizzazione si riscontra anche incastonatura di gemme valorizzate dal contrasto con la semplicità dell'insieme.
V. tavv. CXXIII-CXXXII e tavv. a colori ...
Leggi Tutto
FUNZIONALE, ANALISI (v. funzionali, XVI, p. 180)
Tullio Viola
Portano questo nome gli sviluppi più moderni dell'analisi matematica, generati dalla fecondazione che le teorie classiche hanno ricevuto [...] che sia anche completo, prende il nome di "spazio di Banach".
Esempi.
1) L'insieme S delle funzioni reali x = x(t) che sono continue nell'intervallo chiuso [0, 1], è uno spazio vettoriale reale (ovviamente intendendo le due operazioni di somma e ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] nazionali e di altri interventi (l. 17 febbraio 1982 n. 6). Direttive CEE riguardo all'impiego in ambiente chiuso di organismi geneticamente modificati sono in via di approvazione mentre sono in elaborazione nuove indicazioni a favore di programmi di ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142)
Dario TEATINI
*
Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] una buona parte delle polpe esaurite, pressate, vengono ancora insilate insieme alle foglie e ai colletti di bietole, pur sapendo che questa Dato che il multiplo effetto deve funzionare a ciclo chiuso con tutti gli apparecchi (bolle e riscaldatori) ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...