. S'intende per "ambiente biologico" il complesso delle condizioni esteriori nelle quali si svolge la vita degli organismi. Tali condizioni comprendono in primo luogo fattori d'ordine fisico: temperatura, [...] è lecito pertanto considerare l'organismo non già come un tutto chiuso in sé stesso, bensì come elemento di un sistema più vasto , il Carcinus moenas fra i crostacei; i muggini fra i pesci, insieme con forme eurialine di mare o d'acqua dolce. I mari a ...
Leggi Tutto
MILETO (Μίλητος, Milētus)
Arnaldo MOMIGLIANO
Goffredo BENDINELLI
Guillaume DE JERPHANION
Città sulle coste dell'Asia Minore alla foce del Meandro, abitata in età storica da coloni greci di stirpe [...] dell'età classica - la profonda insenatura marina, saldando insieme, in una pianura estremamente paludosa, le due sponde del ne è oggi lontano una quindicina di chilometri, restando chiuso dentro una delle numerose anse del fiume.
In età classica ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771; App. V, i, p. 828)
Didattica modulare
Negli studi dei pedagogisti e nel dibattito degli esperti di questioni scolastiche l'espressione didattica modulare ha cominciato a profilarsi, con una [...] propria specifica e inconfondibile autonomia, non resta però chiuso in se medesimo. Da una parte, infatti, più congeniali. Nel corso dell'anno e/o in quelli successivi, insieme a tutti i suoi compagni che si trovano nelle stesse condizioni, egli ...
Leggi Tutto
TRENTINO (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
*
Antonio ZIEGER
Questo nome si applica nell'uso comune a una parte della regione veneta, il cui nucleo è costituito dalla media Valle dell'Adige e da un [...] valle si allarga di nuovo, fino all'altra strozzatura che è la Chiusa di Verona. Il tratto intermedio - detto Agro Trentino a nord, trentino (1527), fece costruire il castello nuovo di Trento insieme con parecchie chiese: fu lui a preparare la città ...
Leggi Tutto
. Uno dei prodotti di idratazione dell'anidride borica, ha la formula B(OH)3. Esso si trova in natura libero e combinato. Libero nelle emanazioni dei vulcani, talvolta anche nelle acque dei geysers. In [...] a 190° per i secchi (vapore surriscaldato); la pressione, a foro chiuso, raggiunge anche 14 atmosfere. Le masse emesse sono enormi (fino a 60 pandermite si agglomera, cosicché viene poi separata insieme con altri costituenti e rimane inutilizzata; la ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia Branchiostomidi, del sottotipo dei Cefalocordati o Acranî, del tipo dei Cordati (sinonimi: Branchiostoma Costa, dal gr. βράγχιον "branchia" e στόμα "bocca"),
Storia. - L'anfiosso [...] la corda è circondata da una guaina connettivale, che insieme con la guaina perineurale completa lo scheletro assile.
Il fondo cieco, residuo del canale neuroporale obliterato, e chiuso distalmente. Dal neurasse si dipartono numerose paia di nervi ...
Leggi Tutto
. Fenomeni di capillarità. - È noto che in due recipienti comunicanti tra loro un liquido sale alla medesima altezza, disponendosi in modo che le due superficie libere giacciano in uno stesso piano orizzontale [...] opinione e a pensare che, per lo meno, insieme con la diversa pressione dell'aria, altri fattori porosi pieni di gesso in polvere, riuniti fra loro da una colonna di gesso chiusa in un tubo di ferro. La superficie del vaso A rappresenta la superficie ...
Leggi Tutto
Nacque a Saint-Malo (Bretagna), il 4 settembre 1768 e morì a Parigi il 4 luglio 1848, ultimo figlio di un cadetto d'antica famiglia aristocratica, che era stato in gioventù uomo avventuroso, violento e [...] scrupoli, e fu più tardi, nell'intimo della famiglia, chiuso, autoritario e a volte terribile. La puerizia e la dall'orgoglio, dalla misantropia e da un erotismo contenuto e insieme irritato da un segreto istinto di crudeltà. La lunga, ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] Leaves of Grass: il caldo amore sodale può solo stringere indissolubilmente insieme l'America, nel nome di Walt: la Città di Dio è dopo che l'ultimo ospedale impiantato per la guerra era stato chiuso, nel gennaio del 1873 fu colpito da paralisi, che, ...
Leggi Tutto
La caserma così come oggi la concepiamo può dirsi un edificio di carattere essenzialmente moderno perché, pur essendone antichissimo l'uso, il tema è stato ripreso dopo secoli d'interruzione con criterî [...] per il servizio del materiale. - Sono un insieme di magazzini per la conservazione del materiale di corredo in tettoie aperte per il materiale in uso e in rimesse chiuse per quello di mobilitazione. Completano questo gruppo di servizî un certo ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...