INCAVALLATURA (fr. ferme; sp. cercha; ted. Binder; ingl. truss)
Enrico Castiglia
Si chiamano incavallature o capriate (v.) quelle particolari travature, generalmente reticolari, che servono quali strutture [...] stesso. Il poligono di dette forze deve pertanto risultare chiuso.
Si hanno quindi tanti poligoni quanti sono i e quello del getto che l'avvolge durante la maturazione; 2) insieme col calcestruzzo: il tetto con tutti i suoi sovraccarichi.
Il calcolo ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] assunti rigidi. È possibile infine arrivare a un'espressione in forma chiusa per le equazioni del moto, del tipo
B(q)q″+c( alla sua derivata prima qd′(t) e seconda qd″(t), si ottiene un insieme di equazioni algebriche
B(qd(t))qd″(t)+c(qd(t),qd′(t))+g ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] metà del sec. V, si scatena terribile, per l'Impero insieme e per i regni barbarici, il "flagello di Dio": gli divenuti da predoni agricoltori e fatti cristiani, crearono uno stato chiuso a infiltrazioni tedesche, slave o greche: Vaik, santo Stefano ...
Leggi Tutto
È propriamente una costruzione a pianta semicircolare coperta da una calotta emisferica.
L'abside nell'architettura antica. - Recentemente il Seroux, nel ricercare la formazione dello schema architettonico [...] terrapieni, o pareti di serbatoi d'acqua, ove l'abside, svincolata dal chiuso del terreno, appare all'esterno. Ma l'esempio più grandioso ci è Ravennati. In qualche caso l'abside è stata inglobata insieme con le absidiole in un masso quadrato; anche ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] elementi eccitatori; ovvero anche per i due meccanismi insieme. Cade così la barriera difensiva dell'organismo, che scoperta un'area più o meno estesa di legno, un cancro chiuso invece, se, per maggiore attività reattiva, si forma un tumore legnoso ...
Leggi Tutto
Il nome di Atlante, connesso con il nome mitico (Atlante che sorregge il mondo; vedi sopra), è dato in tutte le lingue europee alla catena montuosa dell'Africa del nord.
L'Atlante costituisce l'ossatura [...] formati nei bacini senza scolo. Il dominio dei bacini chiusi è stato in passato anche più esteso che ai numerose monografie geologiche per le varie regioni. Per la struttura d'insieme, cfr. soprattutto L. Gentil, Le Maroc physique, Parigi 1912; ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] località (Sausalito in buona posizione sulla baia, ma chiuso alle spalle da zone montuose, Benicia, Vallejo, Martinez di 17.000 a Berkeley, più di 6000 a Los Angeles. L'insieme è governato da un consiglio di reggenti e da un presidente. Il consiglio ...
Leggi Tutto
NAZIONALE 1. Il termine "contabilità nazionale" è apparso recentemente nella nostra letteratura economico-statistica e viene usato per designare un insieme coordinato di conti che da alcuni è denominato [...] dell'impresa si attua attraverso la gestione formata dall'insieme delle transazioni effettuate per il conseguimento di un utile o nazionali potrebbe essere considerato esaurito. Il sistema risulta chiuso e quindi non ha bisogno di nessuna altra ...
Leggi Tutto
È il Lario o Lacus comensis degli antichi: importante bacino lacustre della Lombardia; il terzo d'Italia per superficie (kmq. 145), essendo superato soltanto dal Lago Maggiore e dal Lago di Garda. La sua [...] Da Dervio a Bellagio compare assai spiccato un secondo bacino, chiuso da una sella verso la Tremezzina e aperto verso Lecco fino consta in prevalenza di gusci di diatomee morte. Insieme con le diatomee s'incontrano nebele, arcelle, cifoderie ...
Leggi Tutto
TEODORICO (propriamente Teoderico), re degli Ostrogoti
Giovanni Battista Picotti
Nacque intorno al 454 da Teodemiro, uno dei tre fratelli della stirpe degli Amali, che reggevano gli Ostrogoti, stabiliti [...] il rex delle gentes barbariche trasmigranti in Italia si presentava insieme come il patricius, cioè l'inviato dell'imperatore a Questo, intimidito, abbandonò alla propria sorte Boezio, che fu chiuso in carcere, probabilmente nel 523, sotto l'accusa di ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...