SCACCHI, Giuoco degli (fr. échecs; sp. ajedrez; ted. Schachspiel; ingl. chess)
Luigia Maria TOSI
*
Cenno storico. - L'origine orientale del giuoco degli scacchi è indubbia, ma assai meno sicura è l'esatta [...] , tra le tante comparazioni possibili, che i due Alfieri insieme valgono più dei due Cavalli e la Donna equivale alle Le aperture del PD e quelle irregolari dànno luogo ai giuochi cosiddetti chiusi.
A) Aperture del PR (e2−e4). - La mossa iniziale ...
Leggi Tutto
Caratteri esterni. - Gli Echinodermi sono animali di elevata organizzazione, che vivono esclusivamente nel mare e si distinguono in diverse classi, alcune delle quali comprendono specie viventi, altre [...] sacco flessibile, coperto di piastre poligonali; al centro la bocca, chiusa da un opercolo, dalla quale partivano 5 serie radiali di e che poggiano su cellule cariche di pigmento. Tale insieme cellulare è in relazione con un plesso nervoso, fatto ...
Leggi Tutto
Nasceva a Madrid, il 17 gennaio 1600, da Diego Calderón de La Barca e da Ana María de Henao y Riaño. Trascorse i primi anni a Valladolid, dove il padre dovette trasferirsi seguendo le sorti della corte, [...] per una donna, che egli insegue dovunque, fino a rapirla dal chiuso della vita monastica. E al pari di Sigismondo e di Cipriano, passione e del pensiero. Le più profonde idealità, e insieme le più fanatiche passioni del mondo umano e della società ...
Leggi Tutto
Figlio di Aminta re di Macedonia e di Euridice, quartogenito di questa moglie, nato intorno il 382 a. C. Nel 368 circa, quando Pelopida intervenne in Macedonia per pacificare Tolomeo, tutore del secondo [...] , avevano messo a disposizione di Filippo. Ma ora, chiuso questo ciclo, le stesse condizioni della Macedonia offrivano le talenti all'anno. I due posti nell'Amfizionia tenuti dai Focesi insieme con due dei quattro tenuti dai Dolopi e dai Perrebi erano ...
Leggi Tutto
Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] dati e informazioni.
Le infrastrutture di trasporto sono costituite dall'insieme dei sistemi e delle opere civili idonei e necessari all'esercizio tale da rendere necessario lo scavo di un cavo chiuso destinato a ospitare la sede stradale.
La scelta ...
Leggi Tutto
VERTEBRALE, COLONNA
Emilio Comisso
. Per l'anatomia normale della colonna vertebrale, v. osseo, sistema. Accenneremo qui solo ai particolari più importanti della patologia. Tutte le alterazioni che [...] è lento e progressivo, gli archi e le apofisi risultano legati insieme da una colata ossea; lo stesso succede con le apofisi si compone del nucleo polposo, formato di tessuto mucoide, chiuso nell'anello fibroso e questo a sua volta circondato dal ...
Leggi Tutto
ILLUMINISMO (ted. Aufklärung)
Federico Chabod
Con questo termine si suol designare quel movimento spirituale che s'inizia già nella prima metà del'sec. XVII, ma che giunge al suo pieno sviluppo nell'Europa [...] Le nostre conoscenze prime non balzano fuori da uno scrigno chiuso, ma si originano attraverso la sensazione: l'esperienza, vita dell'uomo e dell'umanità. In questa concezione d'insieme - che corona e completa e sistema definitivamente le prime ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Bruno ROSSI
Giovanni junior GENTILE
. Si conoscono in natura molti tipi di radiazioni. Prima di tutto la luce; poi le radiazioni calorifiche, che un corpo emette cedendo calore a un ambiente [...] di dare un quadro completo di tutto l'insieme dei fenomeni, hanno fissato alcuni punti fondamentali e Geiger e Müller (fig. 2) consiste essenzialmente di un tubo metallico T chiuso alle estremità con due tappi isolanti E, lungo l'asse del quale è ...
Leggi Tutto
. È la piccola città, fortezza e palazzo insieme, che gli ultimi principi musulmani della Spagna, i Naṣridi o Banū 'l-Aḥmar (1232-1491), costruirono fra il secolo XIII e il XIV sul colle che domina da [...] di poeti e di artisti: il primo grande studio d'insieme sull'Alhambra è del 1842; da allora l'edificio ha avuto estensione.
Il cortile, lungo m. 3 e largo m. 23, è chiuso sui due lati maggiori da muri lisci, con rade porte e finestre, incorniciate ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] .
Tale è ad esempio l'apparecchio Bidder-Hunt, cilindro chiuso ermeticamente in basso da un disco di vetro e prolungato , Coralli, moltissimi Molluschi e Crostacei, ecc.).
Plancton è l'insieme dei viventi dei due regni che vivono a galla o sospesi ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...