FONDAZIONI (ted. Gründbau)
Luigi Santarella
Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini [...] camino, munito di rubinetto. La fig. 43 mostra l'insieme della camera di equilibrio; le figure 44 e 45 ne avvenuto, si apre la porta superiore F dello scarico e si riempie il tubo. Chiuso quindi F ed R si apre il rubinetto R′ e poi G. Per introdurre ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] circuito contenente dielettrici è immerso in un campo magnetico variabile in modo qualunque, poiché l'insieme dei conduttori in tal caso non forma circuito chiuso; la legge quarta non è applicabile perché il circuito è aperto.
Diamo esempî concreti ...
Leggi Tutto
Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] quelli a coda breve, quali gli apodi, oppure saldate insieme a formare un unico osso stiliforme, detto urostilo, come si apre nella seconda per mezzo della finestra ovale, che è chiusa da un ossicino, che corrisponde alla staffa dell'anatomia umana; ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] un congruo numero di strisce del comune campo coltivato, insieme coi diritti di pascolo e di falciatura nel prato missionaria piuttosto che culturale; 2. che il sinodo di Whitby chiuse la lotta tra la chiesa irlandese (allora eretica ed antiromana ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] un sottoprogramma B (che assume in questo caso il nome di sottoprogramma chiuso) e, quando questo ha terminato, si torna all'esecuzione di A di una stessa famiglia. Una famiglia di e. è un insieme di tipi di e. con capacità e velocità crescenti e ...
Leggi Tutto
Nacque in Alcalá de Henares da Rodrigo Cervantes e da Leonor de Cortinas nel 1547, forse nel giorno dedicato al santo del suo nome (29 settembre), e vi fu battezzato, il 9 ottobre seguente, nella chiesa [...] di stornarlo da' suoi propositi. A nuove avventure s'avvia insieme con Sancio Panza, un contadino che egli ha eletto a suo un somarello col lontano miraggio di un'isola da governare. Chiuso nel suo sogno eroico, Don Chisciotte cammina per i penosi ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] è regolata, tra l'altro, dal codice di Ḫammurabi), insieme con il "vino di datteri" anche la birra, ricavata l'elemento riempitore e il fusto, completamente pieno, può essere chiuso con tappo di legno oppure a vite.
La pastorizzazione in fusti ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] sta nella possibilità che la soluzione ottima contenga dei sub-percorsi chiusi o che le variabili-base vi figurino con valori frazionarî.
6 o l'uso di un fattore da parte dell'insieme delle attività simultaneamente esercitate è uguale alla somma delle ...
Leggi Tutto
VEGA CARPIO, Lope de
Salvatore Battaglia
Nacque il 25 novembre 1562 a Madrid, dove morì il 27 agosto 1635. I primi anni e i suoi primi contatti con la vita, che di solito per lo storìco rimangono avvolti [...] della vendetta che negli altri drammi si matura nel chiuso dell'anima individuale, è qui proiettato nell'esperienza nella sua grande letteratura, IV, Madrid 1916. I migliori lavori d'insieme rimangono quelli di A. Farinelli, Grillparzer und L. de V., ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] cilindrica pure di materiale conduttore; generalmente il cilindro è chiuso da una base metallica, che lo collega elettricamente una cavità toroidale, provvista di due griglie che costituiscono insieme il concentratore e l'estrattore; R è il repulsore ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...