RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] galvanometro è molto sensibile e molto pronto si ha un insieme d'una delicatezza enorme, che ha permesso studî accuratissimi sugli segue la legge di Stefan-Boltzmann.
Se il corpo non è chiuso in cavità a temperatura uniforme, ma è libero, può darsi ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] dell'individuo o ente a cui si riferiscono, ha chiusi a qualsiasi aumento. Piuttosto mette conto d'osservare che ducale, che fin dal 1537 possedeva un inventario, distrutto poi, insieme con molte di quelle carte, negl'incendî di palazzo ducale del ...
Leggi Tutto
PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Giovanni F. CECCHINI
Tammaro DE MARINIS
Città dell'Umbria, [...] papa. Cominciano ben presto i buoni rapporti di Perugia con il pontefice: così nel 1065 Perugia e Orvieto insieme gli riacquistarono Chiusi, e per tutto il resto della contesa delle investiture Perugia ebbe in Umbria una funzione di equilibrio, che ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] pane cotto, mentre l'alcool contribuisce a dare al pane, insieme con la crosta che si caramellizza, il suo sapore.
L' corrente d'aria circola per differenza di temperatura, in circuito chiuso, in canali che rivestono la camera di cottura, quella del ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] il sistema demografico non può essere considerato un sistema chiuso. Le popolazioni del passato hanno infatti operato in .
Più specificamente, per politica demografica s'intende quell'insieme di principi espliciti o impliciti che guidano l'azione ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] del traente (nome o ditta), si deve necessariamente riunire l'insieme formale del titolo. La forma di assegno, e non quella la persona del presentatore.
Bibl.: A. Assisi, L'assegno bancario chiuso, Roma 1915; per lo chéque tedesco in conteggio, v. I. ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] Alessandria ed Antiochia tiene il primato in Oriente. Fiorisce insieme per il commercio e per la cultura (famosi particolarmente colline stesse e quello che era il bacino del porto.
Lisimaco chiuse l'abitato entro una cerchia di mura di 8 km. di ...
Leggi Tutto
Epigramma, secondo il valore della parola greca, vuol dire iscrizione, e dallo scopo poetico di lasciare il ricordo d'una vita, d'un'impresa, d'un'offerta, ecc., nacque questo breve componimento letterario [...] massimo del sec. VII a. C. Semplici, severi, concisi, chiusi molto spesso in un solo esametro o in un distico che dice sono anche in greco, come pure in latino e in greco insieme. Gli argomenti sono varî: invettive, aneddoti, descrizioni d'opere d ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] e quindi devono essere muniti di regolatore.
Nell'insieme delle operazioni che costituiscono la regolazione è utile nella posizione c, il gruppo di spire interessato si trova chiuso in corto circuito attraverso la reattanza L, e il valore ...
Leggi Tutto
PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] quale gli elettrodi della serie di tazze si possono sollevare ed estrarre tutti insieme quando la pila non è in uso; la pila di Muncke che solida ben aderente al carbone: l'insieme della pila è chiuso superiormente fondendovi sopra un mastice a base ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...