Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] altri, si ha la tendenza a ottenere la fermentazione in tine chiuse, le quali portano apposite tubazioni di scarico del gas, che ne rettificazione dell'alcool greggio, e sono costituiti dall'insieme di diverse sostanze e cioè acqua, alcool etilico e ...
Leggi Tutto
MANOSCRITTO (fr. manuscrit; sp. manuscrito; ted. Handschrift, ingl. manuscript)
Domenico FAVA
Giuseppe GABRIELI
Con questo vocabolo si suole indicare qualunque documento che sia scritto a mano su [...] dell'ingegno. I rotoli composti di più strisce di papiro incollate insieme: a formare un unico foglio più o meno lungo, avvolto intorno 'opera perché lo si potesse conoscere a rotolo avvolto e chiuso (v. papiro).
A cominciare forse dal sec. I dell ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] delle comunità umane di certi caratteri fisici del suolo, e insieme un mezzo di difesa contro le condizioni termico-igrometriche dei pietre segnano il posto del focolare. La parte più interna, chiusa da un secondo muro, serve da stalla.
Nel Tarhuna ( ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] numerosi ponti: (Key Bridge; Arlington Memorial Bridge; Highway Bridge). Chiuso tra la città a oriente e l'isola artificiale del Potomac Park hanno già stabili occupazioni pratiche. Questa università, insieme con lo State College of Washington e tre ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] impongano quasi dovunque con evidenza. Se a S. l'‛Irāq è chiuso dal Golfo Persico, verso il Neǵd, la Transgiordania e la più che 2 milioni di musulmani, le altre confessioni non riuniscono insieme neppure l'8% del totale (cristiani 80 mila); salvo il ...
Leggi Tutto
VERTEBRATI (lat. scient. Vertebrata)
Pasquale Pasquini
Sottotipo dei Cordati, caratterizzati dalla presenza della colonna vertebrale, e chiamati anche Cranioti o Craniati, per avere l'encefalo, le radici [...] IV fessura branchiale;
6. dall'avere un sistema circolatorio chiuso, cioè rappresentato da un sistema ben definito di canali, le dell'aorta dorsale, viene a costituire il glomerulo. L'insieme: capsula di Bowman e glomerulo forma il corpuscolo renale ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] più economico, in continuo divenire.
Quali esempî tipici di piano chiuso si possono citare Parigi e Milano. Quest'ultima città è incombe ad un comitato urbanistico e d'architettura, insieme agli organismi locali dei consigli del popolo, ossia alle ...
Leggi Tutto
La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...] un apparato di connessione che ha lo scopo di saldare insieme i due tentacoli protesi durante il nuoto ed è composto di ore, ad estrarre un granchiolino da un tubo di vetro chiuso mediante un turacciolo di sughero.
Ecologia e distribuzione. - Tutte ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] gonfiare parti di palloni aerostatici fissate ad un bordo chiuso, determinato, per servirsi della tela tesa come centina le stesse funzioni che ha la tensione capillare quando tiene insieme una goccia di un liquido poggiata su un piano orizzontale. ...
Leggi Tutto
È l'appartenenza di una persona allo stato. Nel diritto privato, la cittadinanza non è più condizione indispensabile per il godimento dei diritti, giacché per l'art. 3 del nostro codice civile "lo straniero [...] concessioni, però, potevano essere variamente graduate, dacché insieme con l'ammissione alla cittadinanza, si poteva vecchi giunsero, come a Venezia, a formare un corpo chiuso; altrove bastavano tre generazioni perché la differenza fosse cancellata. ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...