MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] scrittura cinese e il primo a constatare che il Caspio è un mare chiuso. Questa relazione non ha ancora avuto il minuto commento di cui è , in discordanza ancora, sedimenti giurassici, corrugati insieme ai precedenti da un nuovo e intenso diastrofismo ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] trefolo a sua volta composto di fili elementari avvolti insieme a spirale con inclinazione β. Ne risulta che Ecavo collegano i due apparecchi, in modo da costituire un circuito chiuso. Sulla tubazione di mandata è poi applicata una valvola di ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] regno. Nel 1848, quando i Toscani combatterono insieme con l'esercito piemontese, fu adottato il tricolore un errore attinto alle antiche cronache di Savoia, e accolto a occhi chiusi da qualche storico, che l'uso della croce bianca debba anticiparsi ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] Santa Maria in Selva, delle quali vale a bilanciare, insieme alla più generale diffusione dell'ossidiana liparese e a rarissimi riapertura nel 1988 del Museo nazionale archeologico di Ancona (chiuso dopo i danni del terremoto del 1973) con un ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] Settanta in poi: le ibridazioni del documentario
Seguire nel suo insieme il percorso storico del d. diventa impervio con gli anni deputato e sulle dinamiche interne a tale luogo (spesso uno spazio chiuso e ai margini). In Die grosse Stille (2005; Il ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] Settanta in poi: le ibridazioni del documentario
Seguire nel suo insieme il percorso storico del d. diventa impervio con gli anni deputato e sulle dinamiche interne a tale luogo (spesso uno spazio chiuso e ai margini). In Die grosse Stille (2005; Il ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] voga verso il 1830-40, raccolto intorno al viso e chiuso sotto il mento da larghi nastri; il capriccioso cappellino del sulla soglia d'una porta. Nel dopoguerra è notevole, insieme all'uniformità delle fogge, a campana o a piccolo turbante ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] , presa a sé, di assoluto valore probativo, pure dall'insieme di esse rimane giustificata la conclusione di J. W. Döbereiner 'aria, attraverso la v1, lo scomparto inferiore, restando chiusa durante tutta la corsa la valvola V1 di comunicazione col ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] immigrazione si è ispirata al presupposto di un paese chiuso ai movimenti di immigrazione: "Deutschland ist kein epilogo sorprendente ma significativo. Nel complesso si è trattato di un insieme di circa 200.000 persone, formato da gruppi più o meno ...
Leggi Tutto
STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] pancreatico con formazione di acidi grassi che tendono a mantenere chiuso il piloro. Lo stomaco si svuota invece dai carboidrati per delicato; esigono cioè la resezione dello stomaco insieme con il digiuno ulceroso, seguita da ricostituzione della ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...