La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] acquistava dagli autori i drammi e ne curava la messa in scena insieme con i curatores ludorum e con lo stesso poeta, ma altre accettabili in un tempo in cui la poesia comica, trovando chiusi gli usci della vita privata, doveva accontentarsi d'errare ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] i suoi complici furono giudicati nella dieta di Ratisbona: Pipino fu chiuso nell'abbazia di Prüm dove morì nell'811, gli altri furono C., egli presto divenne il consigliere più ascoltato e insieme il maestro del re e spiegò una portentosa attività ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] entrambi i tipi di v. l'RNA genomico è composto da un insieme di molecole indipendenti (6-7 per i mixovirus, 4 per gli oncornavirus del filamento complementare (elica −) che però non è chiuso in una struttura circolare. Trattando questo prodotto con ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] La cima orientale fu invece raggiunta nel 1868 da D. W. Freslhfield insieme con A. W. Moore e C. C. Tucker. Il 27 nei villaggi degli Inguš e dei Kisti (Ceceni settentrionali) ogni casa è chiusa da un robusto muro di cinta con un'alta torre (da 20 ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - L'uso d'immergersi nell'acqua fredda o calda, o di farsela versare addosso, fu più o meno diffuso presso tutte le popolazioni antiche. Si bagnavano gli Egizî, gli abitanti della [...] ai rubinetti: nei tipi economici il foro di scarico è chiuso da un tappo con catenella. Ê necessario che la vasca abbia nei bagni pubblici varie persone entrano nello stesso bacino tutte insieme, e vi s'intrattengono conversando per circa un quarto ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] occupato dal pernambucano João Cabral de Melo (n. 1920), teso insieme alla ricerca di una nuova specificità poetica formale (il linguaggio secco, quanto il pubblico richiede, mantenendo contemporaneamente chiuso il mercato alle importazioni. I film ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] in taluni tipi di manometri, acqua contenuta in un recipiente chiuso. Sotto il punto di vista della comodità dell'impiego, e che esercita su di esso alcune azioni, il cui insieme costituisce la resistenza dell'aria.
Il valore della densità dell' ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] di Awetikh (1706) e lo fece trasportare in Francia. Chiuso nella Bastiglia di Parigi, abbracciò finalmente il cattolicismo, con centomila fedeli un buon numero si è rifugiato, insieme con moltissimi gregoriani, in Siria, principalmente in Aleppo ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] cura delle malattie. In realtà si incrocia in questo insieme la rivoluzione nata con gli studi clinici randomizzati, che di verifica sulla qualità di formazione proposta. Il numero chiuso di accesso alle discipline mediche, il ruolo delle lauree ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] fu lo sviluppo del tappeto in Anatolia, che, insieme con la Persia, il Caucaso e il Turkestān occidentale da linee diagonali, con un gusto raffinato e armonioso, e sono chiusi da fasce, delle quali quella centrale ripete lo stesso motivo del campo ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...