MANTOVA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Arturo SOLARI
Romolo QUAZZA
Adelmo DAMERINI
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Tammaro DE MARINIS
Manfredo VANNI
Importante città della Lombardia, capoluogo di [...] a soddisfare l'aspirazione popolare alla pace, con un insieme di trattati e di compromessi stretti con le città vicine improntato a grande operosità civile. Importantissima la costruzione della chiusa e del sostegno di Governolo, e del canale di ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] vasto, detto Porto Grande, costituito da un ampio bacino ellittico chiuso a S. dalla penisola della Maddalena, il cui asse maggiore esistente nell'Acradina e delle sue trasversali e dell'insieme degli edifici che le fiancheggiavano. Invece, a qualche ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] su percorso, il più notevole è quello sui 100 km. in circuito chiuso, detenuto dall'aeroplano De Havilland 108 (munito di turboreattore De Havilland Fanno eccezione gli S. U., ove un insieme di condizioni geografiche ed economiche favorisce un largo ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] verde). Se la lampada dovesse emettere luce bianca (cioè un insieme di radiazioni di varia lunghezza d'onda, presso a poco , sino a qualche diecina di ore nei tipi detti ad arco chiuso, i quali, per altro, hanno un'efficienza minore), dalla presenza ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] il Paisiello. Ma questo teatrino nel 1792 fu chiuso. Intanto al Teatro Nuovo venivano eseguite opere di tutto il sec. XVII la musica strumentale, l'uso cioè degli strumenti insieme con il coro, nella basilica antoniana, non pare molto diffusa. Si ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] guerra macedonica, e fu compreso nella pace che nel 205 la chiuse. Eletto presidente della Lega etolica per il 209-8, nel 209 condusse la sua flotta in Egina e vi svernò insieme con quella romana; nel 208 saccheggiò con i Romani Pepareto, partecipò ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] , pur con fatica, tutta una storia d'amore nel chiuso di un'anima addolorata. L'altȧ visione lirica della Vita mentre credeva d'attingerla tutta dall'esterno. Daniel De Foe, ch'è insieme il creatore di Robinson Crusoe e di Moll Flanders, cioè d'una ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] pirite che viene caricata traverso una finestra della vòlta, normalmente chiusa da un coperchio, brucia in uno strato di 50- da 300-400° a 80-90° e passano nella prima camera di piombo insieme con gli ossidi di azoto, con il vapor d'acqua e con le ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] lungo e a contatto coi nasali. Vi è un anello orbitale chiuso, e sono ben distinti i processi postglenoideo e post-timpanico. numerosi stalloni per i depositi e per i privati. Accanto e insieme con questa vive un gruppo di una ventina di fattrici di ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] il rospo, di avere le pustole; se costringa all'inedia in luogo chiuso un ramarro o una serpe, di morire consunto. Nel Bengala, chi Nicola Pisano, la quale se nelle figure e nell'insieme delle composizioni rivela una derivazione classica o almeno un' ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...