Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] Ionio.
L'Adriatico è formato quindi da due bacini distinti, chiusi tra rilievi di fondo, e di profondità molto diversa. Il i quali, vinto Berengario re d'Italia, avevano messo insieme un'armata e avevano saccheggiato Chioggia, combatterono e vinsero i ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] per l'immagine filmica di essere un'entità a sé e insieme di operare un rinvio a ciò da cui è idealmente 2000, Pene d'amor perdute), mentre P. Greenaway si è chiuso in uno sperimentalismo visivo sempre più ermetico come nel caso della trilogia ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] quando si estraeva l'aria dalla scatola e veniva chiuso con una goccia di stagno prima di passare la scatola semplice di eliminare l'aria consiste nel riscaldare il recipiente insieme alla conserva che esso contiene, portandolo alla temperatura di 70 ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] costeggiando tutto l'orlo orientale; ma, di fronte alla chiusa insaccatura della Baia di James, cade la concepita speranza del con gli oceani maggiori.
Le regioni artiche nel loro insieme. - Sebbene le terre spezzate e sminuzzate che giacciono ...
Leggi Tutto
. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] superiore rimane quello dei singoli stati: quando l'insieme dei singoli stati diventasse un organismo superiore a questi politica, dimenticando quanto di politico e filosofico è stato chiuso in casa e ha reso anacronistico, per l'inconsapevole ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] di tutti è il più ricco e che caratterizza gli affioramenti insieme ai carbonati e agli ossidi, e in alcuni giacimenti è anche campo metallurgico dei metalli non ferrosi pesanti. Si sono chiuse imponenti officine ed è cessata o quasi la produzione ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] a raggiungere la faccia inferiore dei cuscinetti maggiori fusi insieme, aderendo a essa in vicinanza del loro margine l'anemia. Se il sangue che si versa nel pericardio rimane chiuso in questo, l'anemia sarà scarsa, perché l'aumento della tensione ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] e Mariotte)
ossia una pressione minore di p0.
Allora, dopo aver chiuso r si apre T e si abbassa il pistone fino al fondo pompe rotative dello stesso tipo in serie. La curva III all'insieme di una pompa rotativa con una pompa a diffusione a vapore di ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] Sia S una superficie nel dominio Ω descritta da una famiglia di lacci chiusi {Ct} parametrizzati dalla variabile t∈[0,2π] tale che C₀=C₂π superiore per c² (dove c=c₁(∧²W⁺)) e per un insieme finito di classi c in S₀⊂H²(X,Z). Una descrizione ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] in Norvegia sul finire del sec. IX. Questi Normanni, insieme con alcuni Irlandesi guidati da Aud, vedova di Olaf il Bianco ) comprende una masseria circondata da uno spiazzo erboso (tún), chiuso da un terrapieno o da ferro spinato, e dei prati ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...