RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] , il canale è lungo km. 11,200, e i due moli insieme misurano 1760 m. Anche le banchine, dapprima di minore sviluppo, si stretto corridoio, che in tempo di guerra poteva essere facilmente chiuso da Ravenna che era a una giornata di marcia o poco ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] titolo di esempio, il caso di un anello non del tutto chiuso di cui si siano avvicinate le due sezioni piane libere, questa specie di fragilità caratteristica dei pezzi temprati scompare (insieme, del resto, con la diminuzione di densità a ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] ). Le caldaie Cornovaglia, Galloway, Lancashire e simili, sono chiuse in una camera di muratura, da cui sporgono solo il (fig. 29) introdotto in Inghilterra fin dal 1840. È un insieme di tubi di ghisa disposti verticalmente e riuniti in sezioni di 4, ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] = ir, che, sostituita nella (3), dà
cioè a circuito chiuso la differenza di potenziale ai poli di una pila è tanto più 8) ai cui vertici fanno capo altri conduttori che nell'insieme costituiscono una rete: in ognuno dei tratti costituenti la maglia ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] sangue degl'Insetti scorre solo per un tratto relativamente breve, chiuso entro un vaso dorsale e in vasi accessorî, ma nella , hanno perduto allo stato adulto per ragioni varie, e insieme ad altre caratteristiche, anche le ali. In quelli di essi ...
Leggi Tutto
Fu scoperto nel 1825 da Faraday a Londra nelle seguenti circostanze. Nei primordî dell'illuminazione a gas, il gas d'olio che si fabbricava in quella città dalla Portable Gas Company, decomponendo in tubi [...] detta legge di simmetria, possono formare una catena chiusa con sei affinità non saturate:
Brevemente l'autore di chimica organica della R. Scuola di agricoltura di Milano, insieme con gli assistenti Corneliani e Corbetta. Nel lavoro egli identifica ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] si trovano elevati su tamburi cilindrici costruiti in muratura, insieme con l'unica stanza sepolcrale che occupa il centro del della certosa di Tolosa, in un'alta nicchia arcuata, chiusa da colonnine. In Italia s'incontrano esempî di tombe coperte ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] kmq. a quello del Mar Rosso, e 11.000 ai bacini chiusi della Dancalia. I due maggiori fiumi della colonia non le appartengono che Aureliano nel 278 d. C. trionfò anche degli Aksumiti vinti insieme coi loro alleati di Palmira. Verso la metà del sec. ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] e condusse in molti stati o alla trasformazione dei comuni chiusi in comuni aperti o all'abolizione completa (i dazî municipali diminuire i prezzi sul mercato interno. Contemporaneamente all'insieme di queste modificazioni alla tariffa del 1921, che ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] ai Germani occidentali, ascrivendoli al gruppo ingavonico insieme ai Frisî, agli Angli, ai Sassoni. 'Appennino (passo della Cisa?), scende a Lucca e si avanza forse fino a Chiusi. Pavia si arrende dopo circa tre anni di assedio. Ma non molto dopo ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...