Il nome colloide deriva dal greco κόλλα. Esso è servito in origine a indicare certe sostanze, come la gomma arabica, la gelatina, l'amido, ecc., che avevano in comune l'assoluta mancanza di forma cristallina [...] seguirono quelle sulla dialisi. Se si prende un tubo di vetro chiuso da una parte con una membrana di pergamena ben legata, soluzione colloidale che contiene il caucciù come emulsoide insieme con sostanze proteiche ad azione protettiva. Il processo ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] secondario) e da un anello dentato internamente; se tutto l'insieme è bloccato, se cioè a mezzo di un innesto ad Berlina, Sedan, Conduite intérieure 4 portes (fig. 56);
b) carrozzeria chiusa a 4 posti uguali, a 2 sportelli, posto di guida interno, ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] , nel cui centro è la città omonima a 2228 m. s. m., è chiuso a O. dai vulcani spenti Cotacachi (4943 m.) e Yana Urcu de Piñán (4536 fiumi più importanti sono il Daule e il Babahoyo, che insieme con altri corsi d'acqua minori (Caracol, Vinces, ecc.) ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] avrebbe in una spirale secondaria d'un trasformatore chiusa in corto circuito.
Queste difficoltà apparvero, agl'inizî motore gemello formato da due motori aventi le due carcasse fuse insieme e i cui indotti trasmettono il moto a un asse ausiliario ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] periodo e apre il secondo. Egli è il teorico della mimesi e insieme il ricercatore erudito di storia della poesia. Con lui, e massime a Omero, considerato anch'egli maestro di sapienza. Chiusa come tra parentesi l'eccezionale idea dantesca secondo la ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] di Pompeo e il portico di Ottavia.
Le sedute si tenevano in locale chiuso ma a porte aperte e i tribuni della plebe avevano in antico il sono molto scarsi. Si vedono i senatori opporsi, insieme col popolo di Roma, al papa Pelagio I, probabilmente ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] comportamento alimentare.
Epidemiologia
Nel loro insieme i disturbi del comportamento alimentare rappresentano quell'incuria che è l'unica forma di cura che non ha avuto mai. Chiuso nel suo sintomo, infatti, c'è l'anelito a uno spazio di ascolto che ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] tre canne labiali, la prima, per il suono fondamentale, chiusa, la seconda della stessa lunghezza, ma aperta e perciò suonante certamente questo strumento, ricorda in una sua lettera, insieme con gli organi di Trento e Amburgo, anche quello ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] movimento. La parte G sta ferma e la parte D ruota insieme alle aste. In V è indicato un dispositivo di trascinamento, fino a quando un giunto viene ad urtare contro le ganasce A. Chiusa la valvola I si allentano le ganasce A in modo da fare passare ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] " dell'Arabia Saudita. Il canale di Suez è rimasto chiuso, in seguito all'occupazione israeliana, dal 1967 al 1975 Londra 1968, pp. 13-22. La più recente opera d'insieme sui problemi linguistici dell'Asia è Imperialismi, identità nazionali e politiche ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...