LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] e il rammarico che questi due grandi genî non siano rimasti insieme neppure in dipinti di una stessa sala, e non si morbida massa che l'atmosfera assorbe e sfuma.
Con quest'opera chiuse la vita in Francia il genio immortale, il prifeta del ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] le aree più elevate ed esposte dei massicci montuosi e le conche chiuse che s'incavano fra essi. È noto che l'Italia tirrenica SS. Trinità, detto poi di S. Clemente a Casauria, destinato, insieme con quelli di S. Bartolommeo di Carpineto, di S. Maria ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] appiattimento culturale conseguente a una supremazia della philosophy implicita nell'industrializzazione ''a ciclo chiuso''. In effetti la produzione di insiemi coordinati è quella che ha maggiormente inciso sullo sviluppo e l'innovazione nell'ambito ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] a indicare non questa o quella forma funzionale, ma l'insieme delle varie forme funzionali atte a rappresentare la dipendenza fra R′, R″, (fig. 10), uniti mediante un cannello chiuso da un rubinetto, stanno immersi in un calorimetro ad acqua. ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] da forti stanghe e ricoperto di pelli o di corteccia d'albero, tale la tenda estiva degli Eschimesi occidentali, chiusa da pelli di renna cucite insieme, quella dei Salish dell'interno, e infine il tipi, la tenda di pelli - talora coperta invece con ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] Ma l'espansione dei navigatori del Nord non si era chiusa entro questi limiti vastissimi che dalle isole Ebridi si spingono delle Indie orientali), cui gli Stati Generali davano, insieme col monopolio marittimo commerciale e coloniale per tutti i ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] di Napoleone III; viaggiò in veste di siriano con finto nome, insieme con un siriano autentico. Seguendo la via del Wallin, per Ghazzah quelli. Il nomadismo, beninteso, non è assoluto: chiuso il periodo delle grandi migrazioni, le singole tribù ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] per questo i tessuti dell'Egitto sono i più antichi conosciuti insieme con quelli scoperti nel Perù: sono di lino con filati sia internamente; la fig. 60, un movimento a eccentrici chiusi o a scanalatura (tamburo) con comando in alzata e abbassata ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] ), che cerca sviluppare la cooperazione intellettuale e pratica, insieme con l'idea della divisione del lavoro, lo spirito anche per le scuole non grandi, uno spazioso ambiente chiuso, in diretta comunicazione con l'atrio dove gli accompagnatori ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] 50% fra il gruppo Fininvest-Mediaset e il gruppo Cecchi Gori, chiusa allo scadere dei cinque anni dell'accordo, 1989-94, e primo , ma non fortunato, tentativo di varare una major europea, forte insieme di t. e di cinema) per Mediterraneo (1991) di G ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...