Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] sostanza più fluida); l'estremità del condotto preterminale mucoso è chiuso a fondo cieco da adenomeri a forma di lunule le aumentare o diminuire, e tali aumenti e diminuzioni verificarsi insieme per tutti e tre i secreti, o essere limitati solo ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] sangue venoso e il mezzo esterno e col loro insieme formano l'apparato respiratorio: questo apparato è diversamente costituito pressione negativa esistente di norma nella cavità pleurica chiusa, l'apertura repentina di questa cavità lo riconduce ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] e le amanti del re, v. le voci corrispondenti; per trattazioni d'insieme della vita di corte: A. Franklin, La civilté, l'étiquette, la difesa: segue poi il dibattimento orale tra le parti, chiuso il quale il tribunale si ritira per deliberare. La ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] ad ovest lo stagno o meglio la laguna di Orbetello, chiusa alla sua volta ad est dal Tombolo di Feniglia, onde (diei appare nel pratese), mieo (che si ritrova nell'umbro, insieme con miea e miee), buoe (documentato in un Bestiario della Toscana ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] , formano, come anche in seguito si dirà, altrettanti cantoni chiusi, di diversa estensione, ciascuno dei quali fino a poco tempo di Arta e Prevesa, destinate a rimanere in mani veneziane, insieme a Butrinto e Parga, sino alla fine del sec. XVIII ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] di marcia; hanno velocità di 80-100 battute al minuto, passo chiuso alla battuta della trama, comando con innesto a frizione, e Vicentino e nel Bresciano; si tratta di sette aziende che insieme hanno oltre 300.000 fusi. Sei di esse (Tollegno, ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] staffa o anfore a falso collo, con una piccola bocca, chiusa nel centro tra due ansette, e una seconda vera bocca segg. Per le pubblicazioni degli scavi di Cnosso, oltre alle opere d'insieme sopra citate, vedi i rapporti di A. Evans, in Annual of the ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] per condurvi una serie di lotte e d'imprese che sono insieme di carattere privato e di pubblica utilità. Specie due fatti sobborgo di Galata ne segue la sorte; la via al Mar Nero è chiusa. Abbandonate a sé stesse, Trebisonda cade nel 1461, Caffa il 6 ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] , che fece da ponte tra Oriente e Occidente. La Fenicia, chiusa tra il mare e i monti, e soprattutto la Siria, montuosa raggiunge i dodici miliardi di lire (Fotticchia, 1927).
Nell'insieme, in tutti i campi l'agricoltura italiana ha fatto in ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] modo che l'interna non si possa aprire se l'esterna non è chiusa. Sotto al pavimento del vestibolo si apre un pozzetto largo circa m. si ricava:
e per il tratto E M
Queste due equazioni insieme con la relazione l + l′ = L permettono di determinare ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...