(App. II, I, p. 188; III, I, p. 103; IV, I, p. 130)
Negli anni Ottanta l'importanza dell'a. nel sistema radar e di comunicazione è andata via via aumentando, passando, in termini di costo, dal 10% della [...] array attivo a variazione di fase della NASA, da montare nello Space Shuttle insieme all'array di guide fessurate a 10 GHz.
Tali a. sono dette ottenuto da una speciale struttura a involucro chiuso, originariamente floscio, che viene gonfiata in ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, 1, p. 477).- Nell'attuale dopoguerra la C. è entrata in un periodo d'intenso rinnovamento economico-sociale che non ha paragone nel passato e nel quale, accanto all'azione in vario [...] nella Legge speciale del 1955.
Tutto questo insieme di provvedimenti legislativi e di relativi finanziamenti ( sociale della C., in cui le tendenze a uscire dal chiuso delle secolari abitudini immobilizzatrici si sono venute facendo sempre più vivaci ...
Leggi Tutto
Malta
Guido Barbina e Claudio Novelli
'
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, ii, p. 255; III, ii, p. 23; IV, ii, p. 383; V, iii, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Stato insulare situato [...] hanno subito un duro colpo quando il governo britannico ha chiuso nel 1979 le sue basi navali e i cantieri Uniti e dall'Italia. La posizione e l'elevata accessibilità, insieme al basso costo della manodopera, hanno favorito nel paese gli investimenti ...
Leggi Tutto
Nacque a Firenze verso il 1255 da nobile famiglia arricchitasi nei commerci. Suo padre, Cavalcante de' Cavalcanti, tenne di parte guelfa e fu esule a Lucca dopo la vittoria ghibellina di Montaperti (1260). [...] priorato di Dante, in seguito a nuovi tumulti fu confinato a Sarzana insieme con i capi di parte cerchiesca e donatesca, e lì s'infermò , egli vi morì agli ultimi di agosto.
Spirito chiuso e meditabondo, aristocratico nei modi e nella dignità del ...
Leggi Tutto
Di questo notevole poeta non si sa nulla di certo, se non che scrisse la sua famosa Elegia nel 1193, e che, chierico d'umile origine ma d'ottimi studî, dopo aver goduto onori ed agi, aveva tutto perduto [...] classico, mentre i ricordi biblici sono assai rari. Dal chiuso e ristretto mondo di idee e di espressioni, ove stagnava esce arditamente, attratto dal mirabile moto intellettuale, filosofico insieme ed artistico, che agitava allora la Francia. Si ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Però, fin dal sec. VII, l'islamismo aveva dovunque chiuso il passo agli Europei verso l'Oriente, e l'ostacolo a marea alta, a causa di una barra alla foce del fiume. Il Min kiang insieme col suo affluente Kien k'i ha una lunghezza di 550 km.
I laghi. ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] Però la distribuzione verticale della temperatura dipende da un insieme di fattori che la rendono variabilissima da luogo a m.) è un colle senza storia, dato che unisce due regioni chiuse, la Valle d'Aosta e la Tarantasia. La strada carrozzabile ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] culture sedentarie e la densa popolazione, un blocco umano che chiuse la via ad ulteriori scambî, le due maggiori aree gruppo Algonchino, il Dakota, Totonaco, Mixteco e Chibcha. Manca r insieme con g d b nel Cherokee e Choctaw, nel Chimacua, Selish ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] colore, la lunghezza della fibra e il carattere. L'insieme di questi requisiti vale a determinare la cosiddetta classe del all'ora. Il tipo di lamella più comune per guardiafili è quello chiuso (fig. 97) della lunghezza di mm. 125; deve essere di ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] con i muri imbiancati e il tetto inclinato; la porta era chiusa con una stuoia. Semplicissimo il mobilio: una stuoia di giunchi da lui fondata a Tecoco e poi a Messico, che era insieme primaria, secondaria e normale, e Bernardino di Sahagún, nella ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...