Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] tendenza, esponendola, a raggelare la dottrina in sistema chiuso e questo in formule rigide, che si rivelano d'un profeta, progettare con la fantasia di un poeta, e insieme valersi dei dati tecnici e statistici più concreti e minuti con la ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE (fr. surface; sp. superficie; ted. Fläche; ingl. surface)
Alessandro TERRACINI
Federigo ENRIQUES
1. Il concetto generale di superficie (gr. ἐπιϕάνεια; in Platone è adoperato promiscuamente [...] minima fra tutte quelle che passano per un determinato contorno chiuso C (che sarà generalmente una linea non piana: se soltanto una curva doppia ordinaria con punti tripli (che sono insieme tripli per la superficie e per la curva), si definiscono ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA
Antonio Carrelli
. La termodinamica in senso classico, e cioè in rapporto alla linea del suo sviluppo storico, tratta in maniera generale delle trasformazioni di lavoro in calore, e di [...] ma per via reversibile, si compie un lavoro ΔL. Poiché questo ciclo chiuso è isotermo, il corpo è rimasto a contatto con una sola sorgente, cui volume dτ è dato da
tutti gl'individui dell'insieme le cui coordinate p e q si trovano comprese in quell ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] conversazione è possibile solo all'aperto (ma un avviso di chiamata in arrivo è ricevibile anche al chiuso). Queste limitazioni, insieme all'alto costo, hanno frenato lo sviluppo commerciale di Iridium, tanto da decidere la sospensione del servizio ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] di ricerca entro la filosofia della m., dando vita a quell'insieme d'indagini che vanno sono il nome di action theory (e wittgensteiniani disputa tra le due opposte fazioni si chiuse grazie agli esperimenti di registrazione intracellulare che ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] di cotone trovati dal Blom in un vaso ermeticamente chiuso, da lui scoperto nel 1928 a Cieneguilla presso Comitlán incrociate sul petto e la testa posta contro le ginocchia. Insieme con i cadaveri erano deposti alcuni oggetti di rozza fattura, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] su D. Poiché abbiamo l'operazione (P1), possiamo assumere che S sia chiuso rispetto all'addizione, alla sottrazione, alla moltiplicazione e alla divisione, e cioè che l'insieme S sia un campo. Abbiamo inoltre l'operazione (O) per cui possiamo ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] dal frate domenicano Luigi Maria Arconati, il quale mise insieme un trattato in nove libri Del moto et misura dell , se è a contorno aperto, o se, essendo la luce a contorno chiuso, il livello dell'acqua nel recipiente è più basso del punto più alto ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] possibile allo stato naturale, inquadrato nel paesaggio e non chiuso fra muri. A causa del clima, venivano molto piante da frutto. Poi la "peschiera" e l'"uccelliera". Nell'insieme di questi motivi noi vediamo tuttavia il giardino come qualche cosa ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] film sottile, e ai circuiti a film spesso. A volte l'insieme di tali tipi di circuiti prende il nome di "circuiti integrati connessioni per l'alimentazione, il contenitore viene infine chiuso ermeticamente.
Integrazione su larga scala. - La necessità ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...