Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] : dalla delimitazione di uno spazio aperto agli ambienti chiusi (gli edifici in senso stretto); dalla tenda alla mobil-house; dall'edificio singolo agl'insiemi costituenti insediamenti agricoli sparsi, insediamenti industriali, unità residenziali ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] alla Commissione di disciplinare in generale l'applicazione dell'insieme delle disposizioni del trattato nei confronti delle imprese pubbliche. per il passato il dibattito non può considerarsi chiuso.
All'apertura del campo alle testimonianze fisiche ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] accordo culturale italo-sovietico. Il 1959 si era chiuso con una diffusa speranza di accordo fra Occidente e (1,11 dollari per 1 rublo pesante). È da tener presente che, insieme al cambio ufficiale, esisteva un cambio turistico, in base al quale 10 ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] un epitelio. Il vitello nutritivo rimane così chiuso in un sacco Questo tipo di segmentazione è vi penetra e si apre alla sua estremità per versarvi il suo contenuto insieme con gli spermî, uno dei quali attraversa il citoplasma dell'oosfera e ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] di buon'ora a Roma, ma si è continuata nel Lazio insieme con quella di e ę e ǫ, la quale ha assunto una duplice figura: sia con l'elemento vocale del dittongo pronunciato chiuso (ié e uó, come a Velletri, Nemi, Ariccia, Albano, Genzano, ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] le donne che rimasero sole e deluse, dopo tanto impeto d'amore.
Chiuso l'episodio di Sesenheim, G. ha 22 anni, un titolo, un 'avrebbero misconosciuta e offesa.
Curvi insieme sulle pagine dello Spinoza, cercano insieme Dio nell'universo, nel gran Tutto ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] Paraguay, senza incontrare il de Irala e vi fu trucidato insieme con tutti i suoi compagni dagl'indigeni Domingo Martínez de ha acque fortemente salate, sia perché è un lago chiuso, sia perché il Desaguadero nel suo percorso attraversa marne saline ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] forni da 7, 9 e fino a 12 storte.
Le storte sono chiuse a un'estremità e terminano dall'altra con una specie di flangia alla rete. Si traccia perciò (fig. 25) un piano d'insieme della rete fissando per ogni tronco la lunghezza, il volume massimo ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] 800. I fanti di ogni bandiera erano tenuti a esercitarsi insieme, sotto gli ordini del conestabile "secondo la milizia e ordine tratto attraverso tutto il libro per concludersi nella concitata chiusa, con l'appello al principe redentore dell'Italia; ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] la caviglia, con maniche al polso. Sotto, larghi calzoni chiusi alla caviglia, in testa uno zucchetto ricamato d'oro; i fu inviato in missione politica a Kābul Mountstuart Elphinstone, insieme con alcuni specialisti, che studiarono il paese sotto varî ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...