GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] avviava il ''nuovo corso''.
Alla base della nuova linea, insieme alla critica del passato riguardo sia alle scelte staliniane sia quali la Fondazione Agnelli in Italia. Un nuovo caso si è aperto per il rifiuto di G. di comparire come teste (7 ottobre ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] Mělnik). I boschi dominano le aree montane e coprono nell'insieme un terzo della superficie del paese. L'allevamento prevalente è dei traguardi economici prefissati, delusioni che hanno aperto la strada a polemiche e dubbi sulla effettiva ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] I. fu annoverato tra gli Stati costituenti l''asse del male', insieme con l'Irān e la Corea del Nord; veniva inoltre denunciato il delle truppe di terra dal Kuwait e un nuovo fronte veniva aperto nel Nord del Paese, con la cooperazione dei curdi. Il ...
Leggi Tutto
ISLANDA
Romano Gasperoni
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, II, p. 67; III, I, p. 898; IV, II, p. 236)
Stime anagrafiche del 1990 attribuiscono al paese una popolazione [...] solo la patata riesce a completare il ciclo vegetativo all'aperto in alcune zone particolarmente solatìe (1000 ha per 149.000 e 1200 t di filati di lana nel 1990) e fornisce, insieme a quello bovino (75.000 capi), una discreta produzione di latticini ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] partire dal luglio 1937, provocò vaste ripercussioni sull'insieme dei lager, il cui numero, analogamente a quello come luoghi di mera repressione politica (il primo fu aperto a Dachau, presso Monaco) per divenire soltanto progressivamente, ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] sepolcrali scavate nella roccia, precedute da un'anticamera a cielo aperto: il corredo totale di questa necropoli ammonta a ben del Tardo Minoico III sono state rinvenute tre larnakes dipinte, insieme a un ricco corredo di vasi in pietra. Al periodo ...
Leggi Tutto
GUINEA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] ricchi del mondo. Lo sfruttamento degli strati esterni avviene ancora a cielo aperto. Si conta di portare i quantitativi di minerale (esportato verso il francese del territorio), si fece portavoce, insieme a Léopold Senghor del Senegal, della tesi ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] dall'URSS. Da aggiungere i minerali di ferro, estratti a cielo aperto a Kustanaj (Qostanaj) nel Nord del paese, e di cromo.
di una forza militare congiunta e nel luglio 1998, insieme a una dichiarazione di amicizia e alleanza, furono stipulati ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] realizzato solo in parte: alcune centinaia di combattenti dell'OTO, insieme a un numero ancora più rilevante di profughi civili tagiki, 1999 grazie a una modifica della Costituzione aveva aperto la strada alla legalizzazione dei partiti islamici ed ...
Leggi Tutto
VELLETRI (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Antichissima città del Lazio meridionale, situata a 350 m. s. m. su uno sperone che scende dal [...] su pianta rettangolare senza cortile, ma con gallerie aperte su grandi arcate nel piano terreno e con 30) la dicono popolata da Volsci e per questo fatto in lotta con Roma insieme con Anzio e Anxur. Gli stessi scrittori parlano di una o due colonie ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...