Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] della costituzione di quest’ultima. Fino a che non sia dichiarato aperto il dibattimento di primo grado, il giudice, qualora accerti che ’ordine giudiziario.
La r. internazionale
È l’insieme delle conseguenze derivanti dalla violazione di un obbligo ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] e della competenza in luogo di quello della nascita, e insieme con l’ordinamento politico e i rapporti con la Chiesa venne legali, si cingevano con segni di confine le terre aperte, trasformandole in proprietà privata. I vecchi coltivatori, perduti ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] speciali
Formula con cui si suole convenzionalmente intendere l’insieme non esaustivo dei c. agrario, fondiario, edilizio d’interesse – oltre che attraverso le operazioni sul mercato aperto e la variazione delle percentuali dei depositi che le singole ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] strumento (‘obiettivo intermedio’) della politica monetaria; la manovra di tale percentuale, insieme alla manovra del tasso di sconto e alle operazioni sul mercato aperto, rappresenta infatti uno degli strumenti di controllo della quantità di moneta ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] e ristoranti, chioschi e recinti per audizioni e spettacoli all’aperto ecc., oltre agli impianti necessari al p. stesso, come di straordinaria bellezza: la valle di Yosemite, che insieme al Mariposa Grove nel 1864 fu dichiarata area protetta e ...
Leggi Tutto
Proprietà terriera oppure l’insieme dei mezzi monetari che si detiene in un dato periodo per uno scopo determinato.
Il fondo come proprietà terriera
Nel significato di proprietà terriera il f. comprende [...] del prestatore di lavoro (art. 2117 c.c.).
Fondo di cassa L’insieme dei mezzi monetari di cui dispone un’impresa in un dato momento.
nello stesso tempo (attraverso operazioni di mercato aperto) le conseguenti alterazioni della struttura monetaria e ...
Leggi Tutto
L’atto di amministrare od organizzare qualcosa.
Diritto
G. di affari La g. di affari altrui è disciplinata dal codice civile agli artt. 2028 ss. Con essa un soggetto, che abbia la capacità di contrattare, [...] via, soppresse. Le g. fuori bilancio si pongono in aperto contrasto con almeno due principi fondamentali in materia di bilancio concrete con cui adeguarsi alla logica privatistica e, insieme, perseguire le finalità sociali stabilite dallo Stato. ...
Leggi Tutto
liquidità Nel linguaggio giuridico, economico, aziendale e bancario, la rapida trasformabilità in forma monetaria del risparmio investito e la situazione caratterizzata da abbondanza di denaro liquido, [...]
Tali politiche si attuano attraverso operazioni di mercato aperto o pronti contro termine, attraverso le quali viene si parla anche nei rapporti internazionali per indicare l’insieme dei mezzi di pagamento negli scambi e nelle operazioni finanziarie ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] DIPCO e del FAI (Isernia 1995).
Intanto, si è aperto un nuovo dibattito sulle finalità e gli strumenti della cooperazione italiana istituzioni del 20° secolo, analizzandola come un insieme di pratiche espresse in forme particolari di processi ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] o ambito predisposto alla realizzazione di obiettivi, oppure spazio aperto e, dunque, luogo di coordinamento dei movimenti di produzione e del mercato. Poiché il t. è l'insieme inscindibile delle presistenze naturali e degli eventi storici, si può ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...